Incidente con la bici elettrica, così è morto il giovane Malick Bilal: lascia moglie e figli

Anagni - Tornava a casa da Fiuggi dove lavorava quando ha improvvisamente perso il controllo della bicicletta

Una vita spezzata a soli 27 anni, in circostanze ancora da chiarire. Malick Bilal, giovane originario del Pakistan e residente ad Anagni, ha perso la vita in un drammatico incidente mentre rientrava a casa dopo il turno di lavoro in un locale di kebab di Fiuggi.

L’incidente si è verificato nella notte tra martedì e ieri lungo la discesa di via Prignano di Sopra, in direzione di via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il ragazzo era in sella alla sua bicicletta elettrica quando, per cause da accertare, ha perso il controllo del mezzo: prima l’impatto contro la recinzione di un B&B della zona, poi un volo di circa cinque metri che lo ha fatto precipitare nel giardino sottostante.

A dare l’allarme, intorno alle 6.50, è stato un passante che ha notato il corpo senza vita. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Anagni, guidata dal capitano Alessandro Dell’Otto, insieme ai sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso. La salma e la bici sono state sottoposte a sequestro, mentre la Procura ha disposto l’autopsia per chiarire le cause della morte.

Le indagini puntano a ricostruire l’esatta dinamica: al vaglio ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Non si esclude un guasto ai freni, un malore improvviso o la necessità di evitare un ostacolo. Al momento, i Carabinieri hanno escluso il coinvolgimento di terze persone.

Malick lascia la moglie e due figli piccoli in Pakistan. Era arrivato in Italia con il sogno di costruire un futuro migliore per la sua famiglia, con cui sperava di ricongiunsi presto magari proprio ad Anagni dove avrebbero potuto raggiungerlo una volta raccolto il denaro utile. Un sogno che si è infranto in una notte di fine estate, trasformando la sua vita e quella dei suoi cari in tragedia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -