Incidente mortale sulla superstrada: le vittime sono due giovani fratelli

Sono due fratelli di 41 e 26 anni le vittime del tragico schianto. Entrambi lavoravano per una ditta del sorano

Sono due fratelli di 41 e 26 anni le vittime del drammatico incidente avvenuto questa mattina sulla superstrada Sora-Avezzano, nei pressi di San Vincenzo Ferreri. I due, che lavoravano come operai per una ditta del sorano, viaggiavano a bordo del Doblò Fiat che si è scontrato con un furgone a bordo del quale si trovavano un uomo ed una donna, madre e figlio di Sora, trasportati al Santissima Trinità. Le loro condizioni sarebbero critiche ma non sarebbero in pericolo di vita.

Per i due fratelli, invece, non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto. I corpi incastrati tra le lamiere del mezzo sono stati estratti dai vigili del fuoco. Una scena raccapricciante quella apparsa agli occhi dei soccorritori. Sono in corso i rilievi per chiarire la dinamica della tragedia. AGGIORNAMENTO: identificate le vittime LEGGI QUI

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -