Incidenti in montagna, parola d’ordine “prevenzione”: le linee guida per evitare rischi

Domenica torna ‘Sicuri sul Sentiero’, l’iniziativa gratuita organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Nel Lazio si rinnova l’appuntamento annuale con ‘Sicuri sul Sentiero’ l’iniziativa organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in occasione della giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti in montagna nella stagione estiva. L’evento, si terrà domenica 16 giugno in località Collepardo, a partire dalle ore 9:00. Le attività si concentreranno nel piazzale e nell’area circostante dove verranno allestite alcune postazioni informative sulle attrezzature in uso al Soccorso Alpino e Speleologico nelle varie tipologie di intervento in ambiente impervio.

A dare il via all’evento sarà un incontro aperto al pubblico in occasione del quale si parlerà delle buone pratiche per pianificare un’escursione e di come gestire eventuali problematiche lungo il percorso. A seguire verranno effettuate delle dimostrazioni di intervento da parte dei tecnici del CNSAS Lazio. L’evento è gratuito e ad ingresso libero.

Per il Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio parlare di prevenzione è sia un dovere che un fine istituzionale. Questo evento rappresenta un’occasione per sensibilizzare gli escursionisti sull’importanza della prudenza personale perché una corretta informazione è essenziale per accrescere la consapevolezza dei limiti personali e dei pericoli insiti nella frequentazione dell’ambiente montano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -