Incidenti sul lavoro, Rocca e Schiboni: “Fare squadra per fermare queste stragi”

Il Presidente della Regione: "Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri"

«Lunedì, nel Viterbese, il crollo di un muro in uno stabile Ater ha ucciso un operaio: questa morte è inaccettabile e non deve essere vana. Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri. Esprimo le più sentite condoglianze a parenti e amici della vittima». Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca è intervenuto sulla tragedia di Corchiano costata la vita ad un uomo.

Sul dramma si è espresso anche l’assessore al Lavoro, alla Scuola, all’Università della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni che ha dichiarato: «Esprimo le mie più sincere condoglianze e vicinanza alla famiglia dell’uomo di 54 anni vittima di un incidente sul lavoro a Corchiano, in provincia di Viterbo. Siamo di fronte a quella che, purtroppo, sta assumendo ogni giorno di più le connotazioni di una strage a cui dobbiamo porre fine».

«Di ieri la notizia di un altro grave incidente sul lavoro che si è verificato in una ditta a Cisterna di Latina con un operaio rimasto gravemente ustionato – prosegue l’assessore – Un bollettino di guerra in cui sono scritti i nomi di persone che nell’esercizio della propria attività hanno perso la vita in modo inaccettabile. Una situazione di emergenza che non riguarda solo il Lazio ma l’intero territorio nazionale e che abbiamo il dovere, come istituzioni, di fermare. Abbiamo una responsabilità a cui non possiamo sottrarci che sta nel mettere in campo tutti gli strumenti e le azioni perché i lavoratori abbiano a disposizione tutti i mezzi finalizzati a garantire la loro sicurezza».

«Questo assessorato – conclude – così come tutta la giunta guidata dal presidente Rocca è impegnata al massimo affinché alle parole seguano i fatti. Dobbiamo delle risposte alle famiglie delle vittime e, soprattutto, evitare che altre persone continuino a perdere la vita sul posto di lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -