Incidenza delle malattie sul territorio: chiesti i dati alla Asl in tutela della salute pubblica

Frosinone - Il sindaco ha inoltrato la richiesta al Direttore Generale della Asl per ottenere dati nel caso di assunzione di provvedimenti

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha scritto al Direttore Generale della Asl, Angelo Aliquò, facendo richiesta di accesso ai dati epidemiologici sull’incidenza delle malattie nel territorio di Frosinone.

“L’istanza è nata di concerto e su sollecitazione della dr.ssa Teresa Petricca, Presidente della Commissione Consiliare speciale “Sanità, indirizzo e controllo sui parametri della salute pubblica e del benessere sociale” – ha spiegato il Sindaco Mastrangeli -. L’acquisizione dei dati, dalla valenza sanitaria e scientifica, riveste particolare importanza, per l’Amministrazione Comunale, al fine della elaborazione dei pareri richiesti dalla Regione Lazio in merito ai provvedimenti amministrativi ascrivibili anche al sindaco stesso (come, a titolo di esempio, l’Autorizzazione Integrata Ambientale). Mediante la stessa comunicazione, l’Amministrazione ha inoltre fatto richiesta dell’elenco delle sostanze inquinanti verificabili negli alimenti provenienti da coltivazioni ed allevamenti delle zone riparie del fiume Sacco.

“Abbiamo chiesto accesso a una serie di informazioni: quali gli alimenti sottoposti a verifica, quali gli intervalli temporali dei controlli, le modalità di arruolamento agli esami, unitamente all’elenco delle sostanze e degli elementi ricercati nel materiale esaminato, con i relativi dati accertati negli ultimi anni. In qualità di Sindaco, sono il responsabile primario per la tutela della salute della sua comunità – ha concluso Mastrangeli -. Ogni decisione che investa, in particolare, la sfera della salute pubblica, deve essere adottata a partire da numeri e dati la cui fondatezza sia inoppugnabile, nell’interesse esclusivo della collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -