Inciviltà post partita, i tifosi ospiti urinano in strada e abbandonano ogni genere di rifiuto

Sora - Residenti sulle barricate: l'episodio in via Sferracavallo ha costretto i cittadini a provvedere personalmente alla pulizia del tratto

Sora – Grave episodio di inciviltà al termine della partita valevole per la settima giornata del campionato di serie D tra Sora e Campobasso. Al triplice fischio finale, con i tifosi riversati in strada per riprendere i propri mezzi e tornare a casa, i residenti di via Sferracavallo hanno lamentato comportamenti quasi barbari dei supporters ospiti. Stando alle immagini inviate alla nostra redazione e al racconto dei cittadini, diversi individui avrebbero orinato in strada, incuranti deli occhi di passanti e abitanti, tra cui alcuni minori. Una mamma infatti ci scrive: “C’era mia figlia di 8 anni affacciata al balcone che mi ha chiamato additando un ragazzo e dicendo che stava facendo la pipì. Ma non sarebbe possibile provvedere con bagni chimici se i servizi del ‘Tomei’ non risultano ‘sufficienti’ per tutti?. Io e altri abbiamo dovuto provvedere a lavare l’asfalto in prossimità delle abitazioni perché la puzza era insopportabile!”. Ma non solo, altre persone che dimorano in zona ci hanno spiegato che sono state costrette, visto l’olezzo e l’indecorosità di quanto espletato in strada, a ripulire personalmente il tratto, soprattutto davanti a portoni e garage, risultati i posti ‘più apprezzati’ da questi ignoti vandali per le loro minzioni.

Inoltre, gli avventori dello stadio avrebbero lasciato anche altri ‘regali’ ai condomini: bottiglie e lattine vuote di birra e altre bibite, cartacce di panini, cicche di sigarette e quant’altro. Non sarebbe però un caso isolato: stando sempre a quanto lamentato dai residenti, esasperati da questo genere di situazioni di degrado e incuria in un quartiere popolato perlopiù da famiglie anche con bambini piccoli, diverse volte si sarebbe ripetuta la medesima situazione al termine delle partite disputate nell’impianto sorano. Gli stessi sono dunque uniti nel chiedere che ci siano maggiori controlli almeno durante questo genere di eventi che richiamano gente e che magari siano implementati anche i servizi per evitare che via Sferracavallo diventi una ‘toilette a cielo aperto’.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -