Inciviltà post partita, i tifosi ospiti urinano in strada e abbandonano ogni genere di rifiuto

Sora - Residenti sulle barricate: l'episodio in via Sferracavallo ha costretto i cittadini a provvedere personalmente alla pulizia del tratto

Sora – Grave episodio di inciviltà al termine della partita valevole per la settima giornata del campionato di serie D tra Sora e Campobasso. Al triplice fischio finale, con i tifosi riversati in strada per riprendere i propri mezzi e tornare a casa, i residenti di via Sferracavallo hanno lamentato comportamenti quasi barbari dei supporters ospiti. Stando alle immagini inviate alla nostra redazione e al racconto dei cittadini, diversi individui avrebbero orinato in strada, incuranti deli occhi di passanti e abitanti, tra cui alcuni minori. Una mamma infatti ci scrive: “C’era mia figlia di 8 anni affacciata al balcone che mi ha chiamato additando un ragazzo e dicendo che stava facendo la pipì. Ma non sarebbe possibile provvedere con bagni chimici se i servizi del ‘Tomei’ non risultano ‘sufficienti’ per tutti?. Io e altri abbiamo dovuto provvedere a lavare l’asfalto in prossimità delle abitazioni perché la puzza era insopportabile!”. Ma non solo, altre persone che dimorano in zona ci hanno spiegato che sono state costrette, visto l’olezzo e l’indecorosità di quanto espletato in strada, a ripulire personalmente il tratto, soprattutto davanti a portoni e garage, risultati i posti ‘più apprezzati’ da questi ignoti vandali per le loro minzioni.

Inoltre, gli avventori dello stadio avrebbero lasciato anche altri ‘regali’ ai condomini: bottiglie e lattine vuote di birra e altre bibite, cartacce di panini, cicche di sigarette e quant’altro. Non sarebbe però un caso isolato: stando sempre a quanto lamentato dai residenti, esasperati da questo genere di situazioni di degrado e incuria in un quartiere popolato perlopiù da famiglie anche con bambini piccoli, diverse volte si sarebbe ripetuta la medesima situazione al termine delle partite disputate nell’impianto sorano. Gli stessi sono dunque uniti nel chiedere che ci siano maggiori controlli almeno durante questo genere di eventi che richiamano gente e che magari siano implementati anche i servizi per evitare che via Sferracavallo diventi una ‘toilette a cielo aperto’.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -