Inclusione, la consigliera Provinciale di parità incontra il Direttore della Asl di Frosinone

Definite strategie comuni per valorizzare il pluralismo e le pratiche inclusive e gestionali nella cultura aziendale

Un incontro proficuo e ricco di spunti quello, svoltosi nei giorni scorsi, tra la Consigliera provinciale di parità Dottoressa Giuseppina Bonaviri e il Direttore Generale della ASL di Frosinone Dott. Angelo Aliquó. Si definiscono strategie comuni per valorizzare il pluralismo e le pratiche inclusive e gestionali in una cultura aziendale che vede tra gli obiettivi principali il recepimento delle politiche e regole europee.

“Riaffermare un impegno comune per il territorio provinciale – ha detto Bonaviri –  diventa una priorità che garantisce tutela e diritti. La creazione di una Carta delle parità e il sostegno ai percorsi di innovazione locali ne sono il collante. Le disparità legate al genere hanno sempre ricadute negative sulla coesione economica e sociale. Vanno quindi superate anche grazie alla Rete Istituzionale che viene così rafforzata con progressiva significatività. Crescita inclusiva e buone pratiche sono da considerarsi i nuovi traguardi per ottenere risultati auspicati e richiesti entro il 2030″.

“Assicurare le pari opportunità – ha concluso la Dottoressa Bonaviri – riducendo le disuguaglianze nei risultati ed eliminando pratiche discriminatorie con azioni appropriate a tale proposito diventano i punti di arrivo comune condivisi in questo importante incontro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -