Industrie Sonore, al via il nuovo anno scolastico della prestigiosa scuola di musica

Da anni questo polo multifunzionale si occupa di educare e far crescere in cultura ed esperienza le nuove generazioni di artisti,

Isola del Liri – Industrie Sonore riapre i battenti dopo la pausa estiva e offre un universo di opportunità, studi e servizi costruiti a 360° intorno al musicista. Da anni questo polo multifunzionale si occupa di educare e far crescere in cultura ed esperienza le nuove generazioni di artisti, in vista di un loro futuro come professionisti del settore.

Sempre sotto la direzione di Simone Fiorletta – noto chitarrista che vanta live sui più grandi palchi d’Italia, pubblicazione di un libro didattico venduto nelle migliori librerie italiane ed utilizzato da svariati docenti in tutta Italia, discografia con collaborazioni internazionali, clinic come docente a livello nazionale, organizzatore di masterclass e/o concerti con artisti del calibro di Steve Vai, Tommy Emmanuel, Robben Ford, Paul Gilbert, Greg Howe e tantissimi altri – anche quest’anno sono confermati i corsi di:

  • chitarra elettrica e acustica
  • chitarra flamenco
  • batteria
  • canto
  • piano
  • tastiere
  • violino
  • propedeutica musicale
  • teoria e armonia
  • ecc.

La struttura, di circa 400 mq, offre anche servizi di studio di registrazione, sale prova, noleggio auditorium per allestimenti tour, live e tutto ciò che ruota attorno alla Musica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -