Infrastrutture di ricarica elettrica, Ferentino ottiene il finanziamento regionale

Il progetto del Comune è stato ammesso tra i selezionati in provincia di Frosinone, per un importo di 39.926,00 euro

Ferentino si conferma protagonista nella transizione verso una mobilità sostenibile grazie al finanziamento regionale ottenuto per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Il progetto del Comune è stato ammesso tra i selezionati in provincia di Frosinone, per un importo di 39.926,00 €, a conferma della capacità dell’amministrazione di intercettare risorse strategiche per il territorio.

Una Ferentino più sostenibile

Il sindaco Piergianni Fiorletta ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Questo finanziamento è un importante passo avanti verso una città più sostenibile e moderna. Ferentino continua a dimostrare di saper guardare al futuro con progetti di qualità che migliorano la vita dei cittadini e rispettano l’ambiente. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo.”

Il consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’apparato comunale: “Un ringraziamento particolare va al nostro ufficio tecnico, coordinato dall’ingegnere Carlo Perciballi, per la professionalità e la dedizione che hanno permesso di cogliere questa opportunità. Questo successo testimonia l’efficienza dell’amministrazione e la sinergia tra i vari settori.”

Numeri e obiettivi del progetto

Il finanziamento regionale, concesso nell’ambito di un Avviso Pubblico per infrastrutture di ricarica elettrica, ha messo a disposizione complessivamente 1.000.000,00 €, ripartiti tra le cinque province del Lazio. In provincia di Frosinone, Ferentino è uno dei Comuni finanziati, confermando il valore strategico del progetto presentato.

Grazie a questa opportunità, il Comune potrà coprire il 100% dell’investimento previsto. Le risorse saranno erogate in tre fasi: un anticipo pari al 30%, un acconto del 40% e il saldo finale alla conclusione dei lavori, in linea con le disposizioni regionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità 

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -