Innovazione del tessile: il tavolo di confronto

L’evento, patrocinato da Comune di Sora, Lazio Innova e Regione Lazio, ha visto l’attenta partecipazione da parte delle imprese locali

Sora- “Imprese del tessile: verso l’innovazione”: questo l’interessante tema trattato ieri nel corso dell’incontro che si è tenuto presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, a partire dalle 15.30. L’evento, patrocinato da Comune di Sora, Lazio Innova e Regione Lazio, ha visto l’attenta partecipazione da parte delle imprese e dei media locali. Sul tavolo di confronto l’importanza di una pronta risposta di innovazione da parte delle aziende presenti nel distretto tessile.

Per il Comune di Sora hanno portato i loro saluti i promotori dell’incontro: il Consigliere delegato alle attività finalizzate al rilancio del distretto del tessile Marco Mollicone, il Consigliere alle Politiche del Lavoro Salvatore Lombardi e l’Assessore alle Attività Produttive e Commercio Andrea Alviani.

A trattare nel dettaglio la tematica dell’incontro è stata Silvia Turriziani, coordinatrice “Spazio Attivo Lazio Innova Ferentino”. Lazio Innova, nell’ambito delle proprie funzioni di assistenza tecnica alla Regione e di gestione della Rete Spazio Attivo informa cittadini, imprese, enti locali e associazioni sulle politiche comunitarie e i programmi di finanziamento regionali, per sensibilizzare il territorio sulle principali priorità europee e per promuovere la cittadinanza attiva a livello locale e regionale.

In stretto raccordo con gli Sportelli Europa della Regione La Dott.ssa Turriziani ha specificato che la Rete Spazio Attivo potrebbe supportare le imprese del distretto tessile nell’attivazione di laboratori di micro-innovazione aperta. I laboratori puntano a valorizzare economicamente i risultati della ricerca, introducendo e accelerando i processi di innovazione nell’economia regionale, con particolare riferimento alle Micro, Piccole e Medie imprese.

I laboratori di micro-innovazione aperta offrono la possibilità di: mettere le imprese tradizionali, anche artigiane, a confronto con innovatori e creativi per trovare e realizzare soluzioni efficaci alle esigenze di innovazione e digitalizzazione; formare capitale umano per le imprese che hanno avviato processi di innovazione; affiancare le imprese che già innovano e che hanno bisogno di un confronto strategico per determinare un ampliamento dell’innovazione nell’intera filiera di riferimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -