Cassino, riapre al pubblico il Museo Historiale

Da domenica 24 aprile il Museo storico trona fruibile al pubblico dopo gli interventi tecnici di restyling

Cassino – Dopo importanti lavori tecnici di adeguamento riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino a partire da domenica 24 aprile. Dopo oltre 15 anni dalla sua inaugurazione, il Museo, realizzato dal genio creativo di Carlo Rambaldi, ha avuto bisogno di un primo restyling tecnico approfondito che permetterà ora una apertura tutti i giorni.

Dal lunedì al sabato solo su prenotazione, mentre la domenica e i festivi con apertura fissa, sia la mattina che il pomeriggio. I turisti della memoria e gli studenti in gita scolastica saranno accompagnati da guide museali in un percorso di visita multisensoriale, all’interno di scene forti, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, tra le sale di un museo unico nel suo genere.

E nelle prossime settimane ci saranno, inoltre, altre belle novità che sono in fase di definizione insieme al direttore del Museo Historiale Gaetano De Angelis Curtis. A partire dal 24 aprile e tutte le domeniche fino a dicembre, le aperture fisse avranno il seguente orario:10.30-13.30 (ultimo ingresso alle 12.30) e 15.00-17.00 (ultimo ingresso alle 16.00);Dal lunedì al sabato su prenotazione.

Il 25 aprile il Museo Historiale sarà aperto la mattina dalle ore 10.30 alle 13.30. Per info e prenotazioni: 0776.1666902 – museohistorialecassino@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Provinciale, scontro tra due auto: soccorsi sul posto

Alatri - Lo schianto poco fa sulla provinciale Santa Cecilia. Intervenuti Carabinieri e sanitari del 118 per i soccorsi

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

Desertificazione bancaria in Ciociaria: “87 posti di lavoro e 26 sportelli in fumo in quattro anni”

Quasi 89mila persone vivono senza una banca nel proprio comune: il 16,9 per cento della popolazione residente nella provincia di Frosinone

È morto Berardino Tata, lunedì i funerali: due comunità in lutto

Sora/Alvito - I funerali saranno celebrati lunedì 4 dicembre, alle ore 10.30, presso la chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Addio a Gabriele Pescosolido, domani i funerali dello stimato artista: cordoglio in città

Sora - Oltre ad essere conosciuto per la sua attività di grafico, Gabriele è stato ex assessore ed ex consigliere comunale

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -