Innovazione e sviluppo, la Provincia finanzia una borsa di studio per un dottorato Unicas

Di Stefano: "L'iniziativa deve essere ritenuta di particolare interesse per il nostro territorio per gli obiettivi che si prepone"

Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha adottato lo scorso mese di luglio il decreto che prevede il finanziamento di 35.000,00 € per n. 1 borsa di studio relativa all’attivazione del XXXIX Ciclo del Dottorato “Pubblica amministrazione e Imprese per l’innovazione e lo sviluppo del territorio”, promosso dalla Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il dottorato della durata di tre anni, ha come obiettivo quello di sviluppare competenze e capacità, sia nell’ambito delle pubbliche amministrazioni che nell’ambito del settore imprenditoriale, in grado di innovare gli strumenti e i modelli di collaborazione pubblico-privato. Al fine di promuovere lo sviluppo del territorio e valorizzare il capitale umano, nell’ottica della efficienza, semplificazione, competitività, inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere i risultati attesi dal PNRR, sul piano dell’impatto sociale degli investimenti economici previsti.

“Nell’ottica di una reciproca collaborazione – dichiara il presidente Luca Di Stefano – l’iniziativa dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale deve essere ritenuta di particolare interesse per il nostro territorio sia per gli obiettivi che si prepone, tesi a promuovere lo sviluppo in Provincia di Frosinone e sia per le competenze e capacità innovative che potrà stimolare nell’ottica di una efficace collaborazione tra enti pubblici e privati. La sinergia con UNICAS è fondamentale per far si che le competenze nei settori di interesse siano il più possibile rispondenti alle esigenze del mondo del lavoro”.

La suddetta borsa di studio sarà oggetto di assegnazione a seguito di procedura selettiva pubblica secondo le disposizioni, i requisiti, le modalità ed i criteri previsti dalla normativa vigente in materia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -