Intelligenza artificiale: ecco Vall-E, l’Ai che riproduce la voce umana

La nuova creatura Microsoft ha già scatenato alcuni interrogativi sulla possibilità che possa essere utilizzata nella creazione dei deep fake

L’intelligenza artificiale fa un altro passo in avanti grazie a Vall-E, la nuova creatura Microsoft in grado di riprodurre la voce umana, con tanto di cadenza e intonazione. La cosa più strabiliante è che per farlo avrebbe bisogno solo di tre secondi di audio parlato.

Per istruirlo c’è stato bisogno di oltre 60 mila ore di registrazioni, in inglese, estrapolate da circa 7 mila fonti. Sulla pagina https://valle-demo.github.io è già possibile ascoltare alcuni vocali di Vall-E per rendersi conto del livello di accuratezza già raggiunto. Una tecnologia che supera di gran lunga gli odierni ‘text to speech’, sistemi di sintesi vocale che riproducono un testo scritto.

Uno strumento dalle potenzialità incredibili, ma che proprio per questo ha già scatenato alcuni interrogativi sulla possibilità che possa essere utilizzato con scopi diversi, come ad esempio la creazione dei deep fake.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -