Regionali, Mazzaroppi: “Diritto allo studio per formare la futura classe dirigente del Paese”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd evidenzia l'importanza del sostegno alla formazione dei giovani

“Studiare vuole dire crescere, migliorarsi, aprire la mente, formarsi per diventare la futura classe dirigente del nostro Paese. È una possibilità che deve essere data realmente a tutti, anche a quegli studenti che non hanno i mezzi economici per sostenere gli studi: lo sancisce la nostra costituzione, noi dobbiamo impegnarci per rendere questo diritto concreto e raggiungibile. La Regione Lazio, tramite DiSCo, l’ente regionale per il diritto allo studio e alla promozione della conoscenza, sta facendo un lavoro encomiabile da questo punto di vista”. Queste le parole di Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd, commentando le notizie che arrivano dalla Regione in tema di diritto allo studio.

Anche quest’anno infatti, grazie ai fondi stanziati, regionali, nazionali e del PNRR, sono stati dichiarati vincitori di borse di studio tutti gli studenti universitari risultati idonei. Per l’anno accademico 2022/2023 saranno 31.820 gli studenti che riceveranno il contributo per lo studio universitario, 1.800 in più dell’anno scorso.

“Nel corso degli ultimi 10 anni si è passati dall’erogazione di oltre 17.400 borse di studio dell’anno accademico 2014/2015 alle 31.820 di quest’anno: una cifra quasi raddoppiata. Anche su questo non dobbiamo tornare indietro, dobbiamo invece andare avanti su questa strada, quella che garantisce ai nostri ragazzi di potersi migliorare attraverso lo studio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunali, Berretta rompe gli indugi: “Pieno sostegno a Piergianni Fiorletta”

L'ex consigliere comunale di minoranza aderisce a 'Ferentino 2030' e alla civica che fa capo all'avvocato Claudio Pizzotti

Continuità, coesione, competenza: le tre ‘C’ di Alfonso Musa per le Comunali

Ferentino - Introdotto ed elogiato dal due volte sindaco Antonio Pompeo, suo principale sostenitore, ha lanciato la sua corsa

Elezioni, Niccolò Casinelli si candida a primo cittadino

Arpino - Il candidato alla carica di sindaco illustra il programma che intende portare avanti per il rilancio della città

Elezioni, Terrinoni scende in campo. E punta alla poltrona di sindaco

Filettino - L'avvocato illustra il programma che intende portare avanti per la corsa alle amministrative di maggio

Sin del Sacco, Diurni: “Chi rispetta le regole deve lavorare”

La presidente di Unindustria Frosinone ritiene giusta la tutela dell'ambiente ma anche quella delle aziende serie

Provincia, Pittiglio invita ad evitare dibattiti surreali

Il capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone interviene in merito all'assegnazione delle deleghe