Internazionalizzazione delle Pmi, 5 milioni di euro dalla Regione: presentato il bando

Obiettivo: favorire l'accesso ai mercati esteri e sostenere i processi di internazionalizzazione con la partecipazione a Fiere internazionali

“Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI”, l’edizione 2025 del bando della Regione Lazio presentata alle imprese dei territori che potranno beneficiare dell’importante misura. Hanno partecipato all’incontro: Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione; Giorgio Klinger, delegato per Export e Tutela del Made in Italy di Unindustria; Fabrizio Lobasso direttore Centrale per l’Internazionalizzazione Economica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

Contributi a fondo perduto per 5 milioni di euro

Il nuovo bando, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro da risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027 (Obiettivi Strategici 1 e 3), concede contributi a fondo perduto alle imprese che intendono partecipare a Fiere Internazionali per ampliare il proprio accesso ai mercati esteri e favorire i processi di internazionalizzazione.

Il contributo concedibile ammonta a 15.240 euro per ciascuna singola Fiera Internazionale a cui partecipa la PMI beneficiaria iscritta al Registro delle imprese italiano e attiva con una o più sedi operative nel Lazio (a ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali). Sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro due mesi dalla conclusione dell’ultima Fiera Internazionale a cui partecipa la PMI con un proprio spazio espositivo.

Domande entro il 15 gennaio 2025

Per “Fiera Internazionale”, è stato specificato nel corso della conferenza di presentazione, s’intende una manifestazione fieristica che:

  • si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nei calendari fieristici nazionali. Ai fini dell’ammissibilità si considerano le Fiere Internazionali incluse nei calendari nazionali relativi agli anni 2024 e 2025 pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it) alla data di pubblicazione dell’avviso “Voucher Internazionalizzazione PMI 2025” sul BUR Lazio.
  • si svolge in uno Stato estero ed è censita nel sito TradeFairDates (www.tradefairdates.com/) o che, qualora non censita, non si tratta di un mercato rivolto esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali (condizione da dimostrare in sede di domanda).

Il bando, gestito completamente on-line da Lazio Innova tramite la piattaforma GeCoWeb Plus, è attualmente attivo e si chiuderà il 15 gennaio 2025 alle ore 17.

Angelilli: “Siamo al fianco delle imprese del territorio”

«La Regione Lazio conferma il suo impegno al fianco delle imprese del territorio, offrendo strumenti concreti per rafforzarne la competitività sui mercati internazionali. Crediamo nel grande potenziale delle nostre PMI e nella loro capacità di proiettarsi oltre i confini regionali e nazionali grazie alle fiere internazionali, che sono una grande opportunità per espandere il bacino dei clienti, accrescere la competitività, creare reti di relazioni commerciali e rafforzare il proprio marchio in un contesto economico sempre più globalizzato», ha dichiarato Roberta Angelilli.

Giorgio Klinger (Unindustria) plaude alla misura e auspica azioni corali

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

La Regione Lazio presenta le opportunità e i bandi per le Pmi, doppio appuntamento domani

A Frosinone, nella sede del Consorzio Industriale, oltre ad Angelilli e Marcolini, interverranno Maura, Mastrangeli e Trequattrini

Aree attrezzate per lo sport nei parchi naturali del Lazio, Palazzo: “Approvati 12 progetti”

L'assessore: "Nuove aree attrezzate ubicate nelle vicinanze dei centri abitati per favorire le attività scolastiche, turistiche e ricreative"

Paliano – Il casale di Santa Maria Goretti sarà restaurato, risultato storico atteso da anni

Garantito il finanziamento necessario per la ristrutturazione della casa che fu dimora di Santa Maria Goretti sita a Colle Gianturco

Recupero immobili aree rurali, c’è la proposta di legge per il cambio d’uso: plauso di Ciacciarelli

Ciacciarelli: "Grazie ai consiglieri Tripodi e Grasselli, possiamo riscattare questo patrimonio, restituendogli nuovo valore e funzionalità"

Fiere turistiche, aperto il bando della Regione per la partecipazione delle imprese

Il Lazio sarà presente alle principali iniziative fieristiche come quelle di Milano, Istambul, Berlino, Francoforte, Washington e Londra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -