Interventi alla scuola di Finocchieto: consegnate due aule al II Comprensivo

Anagni - Allo stesso tempo, sono iniziati i lavori per l’eliminazione delle infiltrazioni e per il rifacimento delle tinteggiature

Anagni – L’Amministrazione Comunale ha provveduto a riaprire il passaggio, prima chiuso, delle due aule del plesso scolastico di Finocchieto, concedendole al Comprensivo II. Il geometra dell’Ufficio Tecnico Simone Bonanni, il giorno 17 maggio, ha effettuato una relazione presso la scuola, appurando criticità nelle aule 4-5-6 a causa di infiltrazioni d’acqua, causate dalle piogge abbondanti degli scorsi giorni. La decisione dell’Amministrazione è stata, quindi, quella di chiudere quelle aule ed effettuare i lavori ed aprirne e metterne a disposizione altre per l’attività scolastica.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: “Per garantire le attività scolastiche, in accordo con il dirigente scolastico, abbiamo provveduto ad aprire il passaggio di due aule per consegnarle alla scuola e mantenere, così il servizio. Allo stesso tempo, sono iniziati i lavori per l’eliminazione delle infiltrazioni e per il rifacimento delle tinteggiature.
È con spirito di collaborazione che Comune ed Istituti scolastici devono lavorare per risolvere i problemi e, soprattutto, garantire ai bambini, al corpo docente e non docente ed alle famiglie, condizioni idonee dei locali per le attività didattiche. A scuola i bambini passano tanto tempo, diventa la loro “seconda casa” ed è importante che vi si possa studiare e vivere sfruttando ambienti confortevoli. Questi lavori di manutenzione straordinaria rientrano nel piano di interventi dell’Amministrazione Comunale su tutte le scuole del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -