Intervento chirurgico d’eccellenza al Policlinico Tor Vergata, salvata la vita ad un paziente

Eseguito, con successo, un complesso intervento di sleeve polmonare nei giorni scorsi. Il paziente sta bene ed è tornato a casa

L’equipe della UOC di Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata, diretta dal Prof. Vincenzo Ambrogi con i suoi collaboratori, Prof. Federico Tacconi, Dott. Sebastiano Angelo Bastone e Dott. Alexandro Patirelis, ha eseguito, con successo, un complesso intervento di sleeve polmonare nei giorni scorsi. Questa tipologia di intervento è tra le più complesse in chirurgia toracica in quanto prevede anche un tempo ricostruttivo dei bronchi resecati. Il paziente è in buone condizioni ed è stato dimesso nei giorni scorsi.

L’intervento è stato eseguito con il supporto del Prof. Edoardo Bottini della Humanitas di Rozzano. “Creare network tra eccellenti strutture sanitarie è un nostro obiettivo perchè con la formazione continua e la rete si possono fare dei passi avanti per un miglioramento qualitativa e quantitativo del servizio e per rispondere al meglio al crescente bisogno di salute dei nostri pazienti. – Spiegano dal Policlinico – Il percorso con la chirurgia robotica del Policlinico è iniziato a marzo 2024 e sono stati eseguiti già oltre 30 interventi in chirurgia toracica. Passione, entusiasmo, innovazione e ricerca con una spiccata capacità di fare squadra con tutti i professionisti della salute, infermieri, anestesisti che concorrono al raggiungimento di un obiettivo di salute è certamente la migliore risposta di cura per i pazienti del Policlinico Tor Vergata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -