Isola del Liri – “Cascata di vino”: cantine aperte, musica e spettacoli nel fine settimana

Il taglio del nastro è previsto sabato 16 novembre alle ore 18.00. Due giorni tra enogastronomia e divertimento

Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 novembre, la kermesse che da spazio alle tradizioni culinarie locali ed alla grande tradizione enologica che colloca questo territorio in una posizione di pregio nel panorama nazionale. Il percorso enogastronomico, opportunamente segnalato con pannelli, luci ed addobbi, si snoderà in tutto il centro cittadino. All’interno del borgo, saranno presenti due mercatini, in piazza Boncompagni e in piazza XX settembre, con prodotti dell’artigianato locale.

Per entrambe le giornate ci sarà la possibilità di avvalersi di un servizio navetta (dal parcheggio Boimond a quello Conad di via Napoli), e di un servizio ludico ricreativo per i bimbi di età compresa fra i 6-12 anni, offerto dalle Piccole Francescane.

Spazio alla musica: sabato 8 postazioni musicali e 3 concerti dal vivo di cui l’ultimo, in piazza Pistilli, della famosa Band di musica folk/popolare “Radici Popolari”. I BBR workstation con uno dei migliori spettacoli anni ’90 in circolazione, Function Key, David Sonny con una selezione dei migliori brani funk 70/80 e poi ancora Ellecome e Dj Klaffa in all around the music, la voce di Federica Abodi, Aja nuova e tanto altro ancora. La domenica previsti spettacoli con artisti di strada, gruppi folk itineranti, flashmob, laboratori per bambini.

“Abbiamo sposato con entusiasmo questa straordinaria manifestazione che nasce dalla fusione di operatori di vari settori strategici per il territorio, dal sociale all’intrattenimento, dalla ristorazione all’organizzazione e promozione di grandi eventi. Attraverso un lavoro di squadra con tutti i partner, tra cui reti di impresa, associazioni e privati abbiamo messo a sistema il turismo muovendo l’economia della città e del territorio e creando sinergie sempre più interessanti”, dichiarano il Sindaco Massimiliano Quadrini e l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale. Il taglio del nastro è previsto sabato 16 novembre alle ore 18.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -