Isola del Liri – La nuova giunta Quadrini al lavoro, conferite le deleghe: tutti i nomi

Dopo la vittoria schiacciante ottenuta alle urne con 4.113 voti, pari al 58,16% delle preferenze, il sindaco riparte con la sua squadra

Isola del Liri – L’amministrazione Quadrini subito al lavoro. Dopo la vittoria schiacciante ottenuta alle urne con 4.113 voti, pari al 58,16% delle preferenze, il sindaco Massimiliano Quadrini conferisce le deleghe agli assessori ed ai consiglieri. 7.250 i votanti su 10.379 aventi diritto. 118 le schede nulle, 60 quelle bianche e nessuna contestata. Quadrini, con la sua lista “Per Isola del Liri”, ha staccato di quasi il doppio la sfidante Antonella Di Pucchio che con “Isola del Liri Futura” ha ottenuto 2.412, pari al 34,11%. Per Debora Maria Bovenga, con “Insieme per Isola del Liri”, 547 voti pari al 7,73%.

Gli Assessori

Francesco Romano: Carica di vice sindaco; Lavori pubblici, Bilancio e Tributi comunali, Adempimenti PNRR.

Stefano Vitale: Cultura, Turismo, Urbanistica, Cerimoniale e Usi civici.

Gianluca Venditti: Polizia Locale, Protezione civile, Commercio, Personale.

Annapaola Faticoni: Innovazione digitale smart City, Rapporti con la regione Lazio, Sanità, Tutela dell’ambiente.

Cristiana Vona: Affari generali, Contenzioso, Pubblica istruzione, Statuto e regolamenti.

“Ritenendo opportuno delegare ai consiglieri comunali apposite materie necessarie per la predisposizione dei programmi e dei progetti obiettivo, il sindaco delega al consigliere comunale Stefano D’Amore le seguenti materie: Servizi sociali, Verde pubblico, Edilizia residenziale pubblica, Decoro urbano; ad Elio Rotondi: Manutenzioni, Decoro del civico cimitero; a Massimo Loffreda: Sport, Agricoltura, Artigianato; a Camilla Di Cocco: Politiche giovanili, Biblioteca comunale; a Gabriella Gemmiti: Rapporti con associazioni, Disagio sociale e tutela della disabilità; a Raffaella Santonico: Pari opportunità, Patrimonio, Politiche per l’infanzia. Il sindaco Massimiliano Quadrini conclude augurando buon lavoro a tutti gli assessori ed ai consiglieri neoeletti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -