Isola del Liri – Marciapiedi impraticabili e pericolosi, la denuncia dei cittadini – Le immagini

Bene gli eventi estivi che hanno richiamato turisti ma sul fronte della manutenzione c'è molto da lavorare e occorre farlo subito

Isola del Liri – “Marciapiedi, che disastro!”. Così i cittadini della città delle cascate descrivono le pessime condizioni nelle quali versano i marciapiedi di diverse zone che, a ben vedere, sono divenuti impraticabili per pedoni o, peggio, per disabili in carrozzina o genitori che portano a spasso i loro figli con il passeggino. Come mostrano le immagini inviate alla nostra Redazione, in via Po i marciapiedi sono ormai off-limits. Ancor più di sera quando, con il buio, si rischia di finire in una delle tante buche che si sono aperte sul cemento ormai dissestato e a tratti disintegrato. Qualche toppa di fortuna messa in passato non è servita a migliorare la situazione.

Così i residenti, come anche i turisti – che in questa estate ormai al termine hanno affollato la città durante eventi e manifestazioni – si ritrovano a dover camminare per strada. Con tutti i rischi e i pericoli che ne conseguono. Per percorrere il tratto in questione a piedi bisogna dunque sfidare la sorte: o si rischia di essere investiti da qualche mezzo in transito o di rimetterci qualche arto cadendo sui marciapiedi se si decide di utilizzarli.

“Se qualche anziano dovesse cadere e farsi male? Se accadesse ad un bambino?”, tuonano residenti e commercianti della zona. Oltretutto, quello che si vede nelle immagini è il marciapiede antistante il mercato del martedì per cui, in quel giorno della settimana, la zona è particolarmente interessata dal passaggio di pedoni.

Ben vengano gli appuntamenti realizzati dall’Amministrazione comunale per la stagione estiva ma occorrerebbe investire al più presto anche sulla manutenzione e sulla sicurezza, oltre che sul decoro. Appare impensabile che in una città come Isola del Liri, a pochi passi dal centro, i marciapiedi siano in queste condizioni. Eppure la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti. Servono interventi celeri prima che si verifichino incidenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Isola del Liri – La città delle rotatorie inutili: pericoli su via Napoli, manovre azzardate e raffica di incidenti

Una problematica evidente, che genera non pochi pericoli: una rotatoria progettata in maniera molto poco funzionale

Aggredito da tre uomini durante la festa di Sant’Antonio per difendere la compagna: finisce in ospedale

Cassino - La compagna della vittima ha tentato di difenderlo, rimanendo coinvolta nel parapiglia. Indaga la polizia

Incidente nella notte: si ribalta in strada e si schianta contro un cancello. Pierluigi Bruni muore a 35 anni

È di Ceccano la vittima del drammatico incidente che si è verificato nella notte appena trascorsa a Borgo Piave, alle porte di Latina

Pontecorvo – Abbandona sacchi neri colmi di rifiuti, beccato e multato furbetto della differenziata

Controlli della Polizia Locale e dell’ASM sulla raccolta differenziata in città. L'invito del sindaco Rotondo

Una sigaretta lasciata accesa, poi il boato dell’esplosione: così è stato salvato l’anziano intrappolato in casa

Anagni - All'alba di ieri l'incendio in via Tofe Pistone, all’interno di una palazzina di edilizia popolare: si è sfiorata la tragedia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -