Isola del Liri – Multipiano e Galleria Pisani, al via i lavori: la soddisfazione del sindaco

Il sindaco Quadrini: “A disposizione altri 70 posti auto circa. Un grande risultato che ci gratifica dell’impegno profuso in questi anni”

Prenderanno il via questa settimana i lavori di completamento del parcheggio multipiano di via Garibaldi. Successivamente partiranno quelli nella Galleria Pisani. Nel primo caso tratta del completamento della mega struttura realizzata nella zona del vecchio lavatoio, per un investimento complessivo di 280.000 euro. Una volta completato l’intervento la città avrà a disposizione un’altra area parcheggi in pieno centro.

“Era una delle priorità del nostro mandato elettorale ed abbiamo mantenuto la promessa – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini-. Presto avremo a disposizione altri 70 posti auto circa. Un grande risultato che ci gratifica per l’impegno profuso in questi anni”.

Successivamente prenderanno il via anche i lavori di adeguamento ed eliminazione delle barriere architettoniche della Galleria Pisani. Grazie al contributo concesso dalla Regione Lazio alla Rete d’imprese Stay Isola sarà possibile procedere al montaggio di pareti vetrate per chiudere una porzione della galleria, realizzare un impianto elettrico per valorizzare le opere in mostra e infine installare un servoscala per risolvere il problema dell’accesso da parte di persone con ridotte capacità motorie, interventi che consentiranno di migliorare sensibilmente la fruizione e la fruibilità della struttura. 

“Questa amministrazione comunale – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini – ha sempre considerato prioritaria la risoluzione della problematica. Nel 2018 venne ipotizzata e progettata la realizzazione di un ascensore per il superamento del dislivello presente ma il progetto non venne approvato dalla competente Soprintendenza per i Beni Culturali e pertanto tale soluzione progettuale venne accantonata. Ora ci siamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -