Isola del Liri – “Sport City Day”, la salute nelle città come bene comune: domani l’appuntamento

Una Giornata Nazionale per promuovere la salute nelle città come bene comune. Isola del Liri aderisce a Sport City Day

Una Giornata Nazionale per promuovere la salute nelle città come bene comune. Isola del Liri aderisce a Sport City Day che si svolgerà domenica 17 settembre a partire dalle ore 9 fino alle 11 su Lungofibreno e Tremoletto.

“È una manifestazione per affermare l’importanza dello sport e dell’ambiente per la salute e il benessere dei cittadini, per promuovere un’azione consapevole delle amministrazioni ponendo al centro della loro agenda la città come bene comune”, spiega il sindaco Massimiliano Quadrini. In piazze e strade di 140 città si svolgeranno attività di sport e benessere per tutti i cittadini. Promossa da Health City Institute, C14+ e Fondazione SportCity, con Federsanità e ANCI Lazio si pone l’obiettivo di promuovere sani stili di vita nel territorio dei comuni della regione. E la scelta non poteva che ricadere sull’area del Lungofibreno, motivata dalla presenza di un invaso – circondato da una pista sterrata per camminare e correre – e che al contempo vede la presenza di numerose specie acquatiche, di volatili che nidificano nella rigogliosa vegetazione”.

“È un luogo che negli anni ha assunto una vocazione sportiva rilevante, con notevoli investimenti di risorse proprio allo scopo di valorizzare questo spazio interessante sotto tanti punti di vista e divenuto nel 2017 Monumento Naturale con aree di sosta ed intrattenimento per poter praticare ginnastica. Un luogo importante anche sotto il profilo storico – archeologico con gli scavi effettuati su un sito preistorico già al centro degli studi dell’antropologo di Isola del Liri Giustiniano Nicolucci. Nelle immediate vicinanze è possibile poi ammirare la Torre Follonica cosiddetta di Cicerone in località Carnello, la casa natale dell’illustre oratore arpinate, nell’area dell’attuale basilica minore di San Domenico. Promuovere la salute ed i corretti stili di vita costituisce un obiettivo primario e per questo lavoriamo ogni giorno per creare una città più sostenibile ed a misura di tutti», conclude Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -