Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Jazz in Domus, quarta edizione: la Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico

Castro dei Volsci – Dopo il grande successo della terza edizione, torna “Jazz in Domus” con un programma ancora più ricco e ambizioso. L’edizione 2025, la quarta consecutiva, si svolgerà come sempre nella suggestiva cornice del sito archeologico di Madonna del Piano, confermando l’unione vincente tra musica e valorizzazione del patrimonio culturale.

Quest’anno, grazie al sostegno della Regione Lazio con il finanziamento ottenuto tramite il bando di Laziocrea, l’amministrazione comunale è riuscita a “alzare l’asticella” della qualità artistica. Un risultato che premia l’impegno e la visione strategica, come sottolinea il delegato alla Cultura Luca Marzella.

Marzella: “Castro dei Volsci punto di riferimento culturale”

«Insieme al sindaco abbiamo creduto fin da subito nelle potenzialità di questo progetto, abbiamo risposto al bando regionale con una proposta culturale solida e coerente, che è stata premiata. Il risultato è una rassegna che, oltre a promuovere il sito archeologico, offrirà tre serate di musica di altissimo livello, contribuendo a rendere Castro dei Volsci un punto di riferimento culturale per l’intero territorio».

Il festival, che nelle edizioni precedenti ha saputo richiamare un pubblico proveniente da tutta la provincia, si è ormai imposto come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. La scorsa edizione ha registrato il tutto esaurito, con una partecipazione entusiasta che ha confermato la crescente attenzione verso eventi di qualità. Con tre serate all’insegna della musica raffinata, artisti di primo piano e un contesto storico di straordinaria bellezza, la quarta edizione di “Jazz in Domus” si preannuncia come un evento da non perdere, capace di coniugare tradizione e innovazione, cultura e valorizzazione del territorio. Info e programma completo saranno resi noti a breve.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -