Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la XXII Edizione del Concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”, svoltasi il 3 e 4 maggio presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Oltre 400 spettatori hanno assistito alla cerimonia di premiazione, che ha celebrato due intense giornate di musica e talento.

Ad aprire la cerimonia, l’intervento del Prof. Biagio Cacciola in rappresentanza del progetto “Provincia Creativa” della Provincia di Frosinone. A presentare l’evento, con eleganza e professionalità, la bravissima Alessia Del Sette. Grande emozione quando il pubblico ha salutato e ringraziato il fondatore del concorso, Angelo Bartolini, che nel 1997 ne ideò la prima edizione.
Il Direttore Artistico Prof. Luigi Bartolini ha espresso grande soddisfazione: “Un’edizione piena di giovani e musica di qualità. È una gioia vedere l’ambiente accademico del Conservatorio animato da studenti, bandisti e appassionati provenienti da tutta Italia.”

La giuria, composta da esperti di chiara fama – il Presidente M° Alessandro Celardi, il M° Franco Arrigoni e il M° Marco Salvaggio – ha assegnato i premi alle migliori formazioni musicali suddivise per categoria. Intanto, la XXIII Edizione è fissata per il 2-3 maggio 2026.
I vincitori
Premio “La Bacchetta d’Oro”
Orchestra di Fiati “Maria SS.” di Custonaci (TP) – Diretta da M° Alessandro Vinci, con il punteggio di 93,48 nella Categoria A.
Premio “Edizioni Boario” per la miglior Marcia d’Obbligo
Corpo Bandistico Comunale “G. Rossini” di Castions di Strada (UD) – Diretta da M° Fulvio Dose, con 94,00 punti nella Categoria C.
Classifica Finale – Categoria CONCERTO
Banda | Categoria | Punteggio |
Orchestra di Fiati “Maria SS.” – Custonaci (TP) | A | 93,48 |
Symphonic Band “G. Candela” – Buseto Palizzolo (TP) | A | 91,63 |
Banda Sinfonica Conservatorio “G. Briccialdi” – Terni (TR) | A | 89,12 |
Orchestra di Fiati Liceo Alfano 1° – Salerno (SA) | B | 90,31 |
Orchestra di Fiati Liceo “G. Verga” – Modica (RG) | B | 86,08 |
Associazione Musicale “V. Bellini” – Salemi (TP) | B | 81,03 |
Corpo Bandistico “G. Rossini” – Castions di Strada (UD) | C | 90,11 |
Banda “Città di Spoleto” APS (PG) | C | 79,05 |
Banda Filarmonica “G. Verdi” – Ronchi dei Legionari (GO) | C | 78,02 |
Ass. Musicale “Città di Trivigliano” (FR) | C | 69,04 |
Classifica Finale – Categoria MARCIA
Banda | Categoria | Punteggio |
Corpo Bandistico “G. Rossini” – Castions di Strada (UD) | C | 94,00 |
Symphonic Band “G. Candela” – Buseto Palizzolo (TP) | A | 92,67 |
Orchestra di Fiati “Maria SS.” – Custonaci (TP) | A | 92,00 |
Banda Sinfonica Conservatorio “G. Briccialdi” – Terni (TR) | A | 89,00 |
Orchestra di Fiati Liceo “G. Verga” – Modica (RG) | B | 88,33 |
Orchestra di Fiati Liceo Alfano 1° – Salerno (SA) | B | 86,33 |
Associazione Musicale “V. Bellini” – Salemi (TP) | B | 82,00 |
Banda Filarmonica “G. Verdi” – Ronchi dei Legionari (GO) | C | 80,67 |
Banda “Città di Spoleto” APS (PG) | C | 78,67 |
Ass. Musicale “Città di Trivigliano” (FR) | C | 69,00 |