La “Carovana della prevenzione”, fa tappa a Ferentino: record di esami diagnostici

La giornata di prevenzione si è svolta nella centralissima Piazza Matteotti: effettuate mammografie, ecografie mammarie e visite ginecologiche


L’“Associazione Susan G. Komen Italia” da oltre 20 anni promuove la tutela della salute femminile operando con campagne di prevenzione, sensibilizzazione ed empowerment delle donne, in modo particolare ponendo l’attenzione su quelle fasce più deboli provenienti da contesti socio-economici svantaggiati.

Con il progetto “carovana della prevenzione”, ideato dalla Susan G. Komen Italia, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, per offrire gratuitamente prestazioni cliniche diagnostiche di prevenzione alle donne che per età o per altri motivi non sono incluse nei programmi di screening offerti dalle Regioni, l’Associazione raggiunge diversi luoghi in Italia tra cui anche Ferentino. Il progetto, che è stato promosso dall’Onorevole Maria Veronica Rossi e dalla giovane Claudia Angelisanti, ha visto il patrocinio del Comune di Ferentino.

La giornata di prevenzione si è svolta nella centralissima Piazza Matteotti a Ferentino dove sono state effettuate mammografie, ecografie mammarie e visite ginecologiche. Le organizzatrici si dicono soddisfatte del risultato raggiunto e della risposta riscontrata nelle concittadine coinvolte nella giornata e ringraziano l’associazione Susan G. Komen per la disponibilità, cordialità dimostrata in particolar modo dallo staff presente nella giornata odierna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -