La “Carovana della prevenzione”, fa tappa a Ferentino: record di esami diagnostici

La giornata di prevenzione si è svolta nella centralissima Piazza Matteotti: effettuate mammografie, ecografie mammarie e visite ginecologiche


L’“Associazione Susan G. Komen Italia” da oltre 20 anni promuove la tutela della salute femminile operando con campagne di prevenzione, sensibilizzazione ed empowerment delle donne, in modo particolare ponendo l’attenzione su quelle fasce più deboli provenienti da contesti socio-economici svantaggiati.

Con il progetto “carovana della prevenzione”, ideato dalla Susan G. Komen Italia, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, per offrire gratuitamente prestazioni cliniche diagnostiche di prevenzione alle donne che per età o per altri motivi non sono incluse nei programmi di screening offerti dalle Regioni, l’Associazione raggiunge diversi luoghi in Italia tra cui anche Ferentino. Il progetto, che è stato promosso dall’Onorevole Maria Veronica Rossi e dalla giovane Claudia Angelisanti, ha visto il patrocinio del Comune di Ferentino.

La giornata di prevenzione si è svolta nella centralissima Piazza Matteotti a Ferentino dove sono state effettuate mammografie, ecografie mammarie e visite ginecologiche. Le organizzatrici si dicono soddisfatte del risultato raggiunto e della risposta riscontrata nelle concittadine coinvolte nella giornata e ringraziano l’associazione Susan G. Komen per la disponibilità, cordialità dimostrata in particolar modo dallo staff presente nella giornata odierna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -