‘La casa di Willy’ è realtà: aperta a sostegno dei giovani in un quartiere difficile

Cassino - Inaugurata sabato mattina, in viale Pertini a San Bartolomeo, ospiterà un centro di aggregazione

“La casa di Willy” realizzata a Cassino, nel quartiere San Bartolomeo, è realtà: inaugurata sabato mattina andrà ad ospitare un centro di aggregazione giovanile. Un progetto ambizioso interamente dedicato al 21enne di Paliano ucciso a botte nel settembre del 2020 da quattro bulli di paese a Colleferro.

“Un progetto che parte da lontano, dal dicembre di quattro anni fa. Per concretizzarlo, con un Comune in dissesto, si sono dovute trovare le risorse necessarie. Dopo l’iter procedurale amministrativo si è arrivati finalmente alla ristrutturazione dell’immobile ultimato a fine anno 2022. Il progetto iniziale prevedeva l’assegnazione ad una sola associazione, ma ho operato affinché il progetto avesse il coordinamento con più associazioni – spiega il consigliere comunale Edilio Terranova -. Per dare alla collettività del popoloso quartiere delle risposte concrete, dal punto di vista sociale, quale consigliere comunale che vive quotidianamente questa realtà, ho evidenziato la necessità di dare in affidamento la struttura a più associazioni, così da diversificare e dare un’offerta variegata, per permettere una migliore integrazione sociale”.

“La gestione è stata affidata ad associazioni del Terzo settore. Capofila di una rete di associazioni strutturate e con esperienza, è la società cooperativa sociale “Autentica”. Con essa il Comune ha stipulato la convenzione relativa alla gestione di tale struttura. Potrà fare sinergia con le altre associazioni, Enti del terzo settore coinvolte, dando finalmente risposte attese da anni dai cittadini del quartiere. Risposte soprattutto per l’inserimento sociale e culturale dei ragazzi, a cui si affiancheranno sicuramente i gruppi della parrocchia ed i cui beneficiari saranno bambini, anziani, famiglie. Tante saranno le attività rivolte ai ragazzi: dai laboratori, ai giochi, al sostegno scolastico, alla lettura, alla musicoterapia, al teatro, all’integrazione sociale, all’educazione e all’uso dei new media”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -