La corona dell’Assunta torna in chiesa: la cerimonia di riconsegna

Il prezioso ornamento sacro era stato trafugato dalla concattedrale di Cassino lo scorso 8 settembre. Il vescovo ringrazia il questore

La corona della Madonna dell’Assunta è tornata al suo posto, sul capo della Madre di tutte la Madri. La Polizia di Stato, infatti, con una cerimonia commovente, ha restituito a don Emanuele, parroco della chiesa Madre di Cassino, il sacro ornamento che era stato trafugato lo scorso 8 settembre da una donna. La stessa aveva fatto incetta di oggetti religiosi anche dalla chiesa di Sant’Antonio da Padova, in piazza Diamare.

Ed è stato proprio qui, in questa chiesa, che successivamente è stata bloccata grazie all’intuito del parroco don Benedetto.
La sottrazione degli oggetti sacri aveva destato un grande clamore tra la popolazione, oltre allo sconcerto dei fedeli, ai quali era apparso trattarsi di un gesto sacrilego. Lo scorso 13 settembre, la donna è stata trovata in possesso degli oggetti, precedentemente sottratti all’interno della Chiesa di Sant’Antonio e della Chiesa concattedrale della città martire. Da ieri la corona argentea di Santa Maria Assunta in Cielo, gli angioletti decorativi dell’Immacolata, un crocefisso, un vaso d’argento ed altre suppellettili devozionali sono tornate nelle mani dei parroci delle chiese che provvederanno a riposizionarle al proprio posto.

È giunto al Questore Domenico Condello ed ai poliziotti del Commissariato di Cassino il personale plauso del Vescovo S.E. Gerardo Antonazzo, il quale ha voluto ringraziare gli agenti che hanno restituito alla venerazione dei fedeli gli oggetti sacri, a seguito di quello che l’alto prelato ha definito un provvidenziale ritrovamento.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -