“La Festa dei Diplomati”, il Tulliano saluta i suoi studenti tra emozioni e tanta musica

Arpino - Una toccante cerimonia, fortemente voluta dal DS Paola Materiale dell'IIS Tulliano, per congratularsi con gli studenti neodiplomati

Bella e carica di commozione la Festa dei Diplomati dell’IIS Tulliano di Arpino svoltasi nella serata di sabato scorso, 12 luglio, presso la prestigiosa piazza Municipio, nel centro storico della Città di Cicerone. L’istituto Tulliano ed il suo Dirigente Scolastico, prof.ssa Paola Materiale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il vicesindaco Massimo Sera, sono riusciti ad organizzare un evento ricco di tante emozioni, visibili sul viso degli alunni appena diplomati, sul viso dei loro genitori, dei docenti presenti e di tutti coloro che in piazza, in uno scenario incantevole, hanno assistito alla cerimonia.

Così l’istituto ha voluto salutare i 164 alunni diplomati nella sessione d’esame appena conclusa. Hanno raggiunto il diploma 90 alunni della sezione Chimica e Materiali, 48 alunni della sezione Liceo Classico e 28 della sezione Liceo Scientifico. Dopo l’Inno d’Italia eseguito al clarinetto da Nicolò Gabriele, diplomato del 5C Chimica e Materiali, che ha impreziosito la serata con altri due intermezzi musicali, i neodiplomati delle nove classi sono stati chiamati dalla presentatrice Aurora Amicizia, anch’essa diplomata del 5D del Chimico, a salire sul palco: hanno ricevuto i saluti ed una pergamena dalla Preside e, dopo le foto di rito, hanno letto nove racconti dei cinque anni passati all’Istituto.

Toccanti le storie ascoltate, queste sono partite dalle mascherine e dal distanziamento del Covid per concludere con i ringraziamenti e le promesse alla loro scuola ed ai rispettivi docenti. Al termine, circondata dai dodici alunni dell’istituto inseriti nell’albo nazionale delle eccellenze – gli alunni che hanno ricevuto la lode – la DS Paola Materiale li ha ringraziati per aver scelto l’Istituto Tulliano ed ha formulato loro i migliori auguri affinché si realizzino i propositi di ognuno.

Dopo il lancio del tocco è arrivato il momento della musica rock. Sul palco i musicisti della sezione Chimica capitanati da Samuele Perna, neodiplomato della 5C, al basso e chitarra, Diego Bartolomucci 4C alla chitarra, Joshua Eramo 3A alla batteria, Bryan Cellucci 2C alla batteria, Vanessa Marcuccilli 2C alla voce, Giulia Rocca 1A alla voce e Federico Ferrera, neo iscritto al Chimico, alla chitarra e basso. Insieme alla chitarra acustica del Collaboratore Vicario prof. Fabio Cellucci hanno eseguito musiche dei Metallica, Guns ‘N Roses, Police, Adele, The Cranberries, Radiohead, Rage against the machine.

Bella la serata, splendida la location, positivi i commenti: l’Istituto di Istruzione Superiore Tulliano di Arpino con i suoi indirizzi Chimica e Materiali, Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico hanno voluto salutare il percorso appena concluso rimandando al prossimo anno scolastico. Ed ora…buona estate!

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -