“La forza del sorriso”: un evento per ricordare Tiziana Di Mario, la giovane prematuramente scomparsa

Campoli Appennino - Era il 23 gennaio del 2024 quando la notizia scosse l'intera comunità che ora ha voluto celebrare Tiziana

Una folla senza eguali e tanta emozione hanno reso memorabile ed indimenticabile la prima edizione della manifestazione “La forza del sorriso…Tiziana”. L’evento, svoltosi nel pomeriggio di sabato 5 aprile a Campoli Appennino e patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Frosinone e dal Comune, è stato organizzato in onore e ricordo di Tiziana Di Mario – la giovane mamma prematuramente scomparsa, a soli 43 anni, il 23 gennaio del 2024 – dal gruppo Ali di Coraggio.

Attraverso le note avvolgenti e la meravigliose performance del Coro Gospel “Le Voci del Cuore”, guidato in maniera sublime dal M. Manuela Abballe, l’evento ha voluto ricordare con gioia, colore, ritmo inebriante e tanta energia la figura di Tiziana ed i valori che questa giovane donna è riuscita a trasmettere a tanti. Momento vibrante dell’evento l’Alleluja preceduto da una lettura di un testo rivolto a Tiziana e scritto dal gruppo Ali di Coraggio. A seguire, la premiazione del concorso scolastico dal titolo “Il coraggio dell’amicizia, un viaggio tra cuori e sogni” che ha visto coinvolto tutto l’Istituto Comprensivo Evan Gorga. Grazie alla sensibilità della dirigente Anita Monti ed alla bravura dei ragazzi supportati da tutto il personale docente, tantissimi i lavori presentati che, a seguire, sono stato oggetto di valutazione.

Tra tutti, realizzati con grande inventiva, attenzione e cuore, ha ottenuto la menzione speciale la sezione D della scuola dell’infanzia di Broccostella, mentre i tre premi, consistenti in un buono per l’acquisto di materiale didattico presso la Cartolibreria Sarra di Sora, sono stati assegnati rispettivamente alla scuola primaria e dell’infanzia di Pescosolido, alla scuola primaria e dell’infanzia di Campoli Appennino e alla scuola secondaria di primo grado di Campoli.

A consegnare i riconoscimenti il Presidente della Provincia Luca Di Stefano, il sindaco di Campoli Appennino Pancrazia Di Benedetto, il presidente del Comitato Provinciale della BCC di Roma Valter Tersigni ed i genitori di Tiziana Di Mario.

Frizzante e piena di sentimento la conduzione dell’evento di Valeria Bernardelli che ha dimostrato ancora una volta di essere una grande professionista capace di toccare i cuori e di dare il giusto brio. Di grande impatto la grafica curata da Giuseppe Cirelli e le scenografie ed i segnalibro, quale ricordo consegnato ai presenti, realizzati da Roberto Cirelli. La fotografia e le riprese sono state curate con attenzione e grande professionalità da Giacomo De Ciantis e Sandra Sulpizio che non solo hanno seguito l’evento ma, precedentemente, hanno fotografato tutti i lavori realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo al fine di poterne realizzare un book. Hanno completato la perfetta organizzazione i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “IIS Cesare Baronio” di Sora, guidati dalla bravissima ed attenta professoressa Luffarelli.

“Vedere una partecipazione così sentita e numerosa da parte di tanta gente, sentire l’emozione da parte di persone di ogni età, ci ha reso veramente felici e ci ha riempito il cuore di gioia – dichiara il gruppo Ali di Coraggio – perché abbiamo avuto la conferma che il messaggio che volevamo trasmettere è stato davvero recepito. Il sorriso, l’essenza ed i valori propri di Tiziana e della sua vita sono volati in alto, toccando il cuore di tante persone, anche quello dei più piccoli. Vogliamo continuare questo percorso e fare sempre di più e meglio, per diffondere tutto ciò che Tiziana, nei tanti anni di amicizia, ci ha insegnato con amore infinito e sempre con un sorriso così grande e speciale da essere capace di inondare il cuore. Ci preme infine – continuano i rappresentanti del gruppo Ali di Coraggio – ringraziare davvero tutti gli intervenuti e tutti coloro che ci hanno supportato nell’organizzazione. Arrivederci all’anno prossimo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -