La Nazionale U20 a Frosinone, Cichella: “Un’emozione unica indossare l’azzurro in casa mia”

Si disputerà domani alle 17.00, presso il ‘Benito Stirpe’, il match di Elite League tra le Nazionali Under 20 di Italia e Inghilterra

Si disputerà domani giovedì 10 ottobre a Frosinone, presso lo stadio ‘Benito Stirpe’, a partire dalle ore 17.00, il match di Elite League tra le Nazionali Under 20 di Italia e Inghilterra. Una vetrina importantissima per il capoluogo ciociaro: il test di Frosinone, difatti, rientra nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dalla FIGC e dalla Regione Lazio e che porterà in campo, poche ore dopo Italia-Inghilterra Under 20, anche la Nazionale A allo stadio Olimpico di Roma contro il Belgio in un match valido per la Nations League.

Quello contro gli inglesi sarà il terzo impegno per gli azzurrini di Bernardo Corradi in una competizione che l’Italia ha vinto nelle ultime tre edizioni: a settembre, per l’Italia, una vittoria in Cechia (2-1, reti di Lipani e Ciammaglichella) e una sconfitta a Rieti contro la Germania (0-3), nelle prime due partite di avvicinamento al Mondiale di categoria che si giocherà nel 2025 in Cile. Queta mattina i giovani atleti convocati dall’ex bandiera della Lazio hanno svolto un allenamento a porte chiuse nell’impianto di viale Olimpia dopodiché il mister e uno dei suoi ragazzi – proprio Matteo Cichella del Frosinone Calcio – hanno incontrato la stampa nella mixed zone.

Le dichiarazioni

Il primo a prendere parola è proprio il tecnico, Bernardo Corradi: “Sarà indubbiamente una partita di cartello contro una squadra attrezzata e abituata a far risultato. Un’amichevole di lusso in uno stadio bellissimo che ci aspettiamo registri una buona affluenza di pubblico a sostenerci. Per noi è motivo di orgoglio essere qui e i ragazzi, una volta entrati, si sono resi conto dell’accoglienza in questa struttura che è una bomboniera. Noi cercheremo di far felice il pubblico disputando una buona gara. Tra i miei ragazzi ce ne sono diversi che hanno un approccio da ‘grandi’ perché giocano con le prime squadre. Come succede a Frosinone, dove milita Cichella. Il Frosinone è un club che mostra attenzione verso i giovani. Basta un po’ di coraggio per valorizzare le nuove leve. I miei hanno tanto entusiasmo e ci sta se un giovane commette un errore, nessuno ne è esente, ma posso assicurare che questo gruppo sente moltissimo il peso della responsabilità e della maglia che indossano, portata con orgoglio. Il mio obiettivo, così come quello di altri tecnici federali, è di far sviluppare nel collettivo un grande senso di appartenenza, fattore che già si avverte distintamente, e anche portare a casa qualche trofeo! Abbiamo studiato bene l’Inghilterra, si tratta di una squadra fisica, con una buona tecnica, veloce, abituata a tenere il pallino del gioco. Cercheremo di restare sereni e calmi per poter trovare gli spazi quando siamo in fase di possesso e recuperare pallone in fase di non possesso. Chiaramente abbiamo obiettivi diversi: le squadre che partecipano al torneo lavorano in proiezione dell’Under 21 mentre noi, delle 8 partecipanti, siamo l’unica ad avere l’accesso al Mondiale Under 20. Nonostante il Mondiale sia stato posticipato, il nostro scopo resta prepararci per esso, anche sperimentando, anche provando giocatori nuovi, allargando il gruppo. Più giocatori conosciamo e più opzioni avremo”.

È la volta quindi del centrocampista Matteo Cichella: “Per me è un grande onore indossare la maglia azzurra, un’emozione che diventa ancora più forte perché lo faccio in questo stadio che considero casa mia. Questo genere di opportunità ci aiuterà a crescere tantissimo, è un momento di confronto unico con ragazzi che giocano altri campionati, ce la metterò tutta. Essere protagonista con il Frosinone e poter rappresentare l’Italia è come vivere in un sogno!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -