“La notte degli Angeli”, una serata tra inclusione e solidarietà nel ricordo di Ilaria Lai

Fontana Liri - Nel corso dell'evento saranno consegnate le Ali d'argento, riconoscimenti per chi si è distinto nel mondo del sociale e dello sport

Questa sera, sabato 2 Settembre alle ore 21.00 in Piazza Trento si svolgerà la dodicesima edizione de “La notte degli Angeli”, attesa manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Smile e dall’Associazione “Gli amici di Ilaria”, con il contributo e patrocinio del comune di Fontana Liri. Una serata dedicata a persone con diversa abilità, all’inclusione sociale ed alla solidarietà, nel ricordo di Ilaria Lai e delle vittime della strada.

Ilaria Lai, lo ricordiamo, rimase vittima a soli 26 anni di un tragico incidente stradale nel 2019 mentre, in auto insieme al padre, si accingeva a raggiungere, ad Arce, la chiesa di S. Eleuterio, per la Messa di Natale.

Nel corso della serata saranno consegnate le Ali d’argento, riconoscimenti per chi si è distinto nel mondo del sociale e dello sport. La cittadinanza è invitata a partecipare. – Fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -