“La Notte dell’Anello”, domani al castello di Torre Cajetani l’evento per gli appassionati

L'evento promette di trasportare i partecipanti direttamente nella Terra di Mezzo, grazie all'atmosfera unica e affascinante del castello

Domani, 31 agosto, il suggestivo castello Teofilatto di Torre Cajetani ospiterà la settima edizione de “La Notte dell’Anello”, un evento imperdibile per gli appassionati del mondo fantastico di J.R.R. Tolkien. Organizzato dall’Associazione Culturale “Radici” di Alatri, in collaborazione con “Turris in Fabula” e il blog “Storicamente Torre”, l’evento promette di trasportare i partecipanti direttamente nella Terra di Mezzo, grazie all’atmosfera unica e alla storia affascinante del castello.

L’evento avrà inizio alle 17:00 con attività pensate per i più piccoli, tra cui giochi a tema “Il Signore degli Anelli” che faranno sognare bambini e famiglie. Alle 17:30, tre conferenze esploreranno l’uso delle piante medicinali nel mondo di Tolkien e nella realtà contemporanea, con la partecipazione di esperti come Marco Sarandrea, Biagio Cacciola e Luigi Vacana.

Alle 18:15, un gruppo di studiosi, tra cui Pietro Teofilatto, Daniele Baldassarre, Ennio Quatrana, Gabriele Paris e Valentina Cardinale, discuterà delle fortezze medievali della Ciociaria e del loro legame con quelle descritte ne “Il Signore degli Anelli”. Questa sessione offrirà un approfondimento sull’influenza delle architetture medievali nell’opera di Tolkien.

Dopo una pausa per la cena, alle 21:00, l’evento proseguirà con una preghiera per la pace di Don Rosario Vitagliano e con la conferenza principale. Studiosi come Saverio Simonelli, Sir Percival, Paolo Gulisano, Angelo Astrei e Francesco Severa rifletteranno sul tema dell’umiltà nelle opere di Tolkien, evidenziando la rilevanza di questo valore nell’universo tolkieniano e nella contemporaneità.

La serata sarà accompagnata da un’eccezionale colonna sonora dal vivo, con Luca Santucci e il Quartetto Syrinx che interpreteranno le melodie composte da Giorgio Astrei, ispirate al mondo de “Il Signore degli Anelli”. Questa musica contribuirà a creare un’atmosfera magica, trasportando i presenti nelle foreste di Lothlórien o nelle valli di Rohan.

A rendere l’evento ancora più speciale sarà la partecipazione dell’Ordine degli Elementi (Land of Ancient), che intratterrà i più piccoli con costumi a tema, conducendoli in un viaggio di fantasia e avventura.

“La Notte dell’Anello” non è solo un’occasione per immergersi nell’opera di Tolkien, ma anche un’opportunità per riflettere sulla sua perdurante attualità. Con l’imminente uscita della seconda stagione de “Gli Anelli del Potere”, l’evento offre ai fan un momento unico per approfondire la conoscenza di un autore che continua a ispirare generazioni e a influenzare profondamente la cultura popolare. – Comunicato stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -