La poesia incontra i giovani: Davide Avolio incanta il Liceo Classico Norberto Turriziani

Davide Avolio porta la poesia tra i giovani, unendo social e letteratura in un incontro ispirante al Liceo Turriziani

Martedì, gli studenti del Liceo Classico Norberto Turriziani di Frosinone hanno vissuto un’esperienza unica: l’incontro con Davide Avolio, influencer, poeta e scrittore, capace di portare la poesia nel cuore dei ragazzi attraverso i social. TikTok e Instagram sono diventati per lui strumenti potenti per diffondere la bellezza della letteratura e la forza evocativa delle parole. In occasione dell’assemblea, Avolio ha presentato il suo nuovo libro, affascinando i presenti con il suo modo di raccontare la poesia in maniera autentica e coinvolgente.

Dalla rete alla letteratura: il viaggio tra parole ed emozioni

L’incontro ha rappresentato un momento di crescita e riflessione per gli studenti. Con il suo carisma, Davide Avolio è riuscito a trasportare i ragazzi dal mondo digitale a quello letterario, dimostrando che la poesia può essere attuale e vibrante, capace di toccare le corde più profonde dell’anima. Il suo approccio leggero ma allo stesso tempo professionale ha reso accessibile a tutti un universo che spesso viene percepito come distante o complesso. Il suo messaggio è chiaro: la letteratura non è un mondo polveroso, ma un luogo vivo, in continua evoluzione.

L’importanza di seguire le proprie passioni

A colpire particolarmente gli studenti è stata la storia personale di Avolio. Laureato in giurisprudenza, ha deciso di abbandonare quella strada per dedicarsi alla sua vera passione: la letteratura. Un esempio concreto di come inseguire i propri sogni possa trasformarsi in una realtà di successo. Il rappresentante d’istituto Andrea Donfrancesco ha sottolineato l’importanza di questo incontro: “Parlare di tematiche sociali e letterarie connesse ai social è stato uno spunto di riflessione fondamentale per molti ragazzi. Il percorso di Davide dimostra che seguire le proprie inclinazioni può portare a risultati straordinari. Lo ringraziamo per il suo tempo e per la capacità di comunicare con la testa e con il cuore ciò che ama fare”.

La letteratura è eterna

L’assemblea ha lanciato un messaggio potente: la letteratura non passerà mai di moda. È un’arte che si trasforma e si adatta ai tempi, trovando sempre nuovi modi per parlare ai giovani. In un’epoca in cui spesso si parla solo degli aspetti negativi della società, iniziative come questa dimostrano che le nuove generazioni sanno riconoscere e apprezzare la bellezza della cultura. L’incontro con Davide Avolio non è stato solo una lezione sulla poesia, ma un momento di ispirazione, un invito a credere nella potenza delle parole e nel valore delle proprie passioni.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -