La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo: la cerimonia a Casamari

Il Questore Condello ha evidenziato i valori che animano l’attività delle donne e degli uomini che fanno parte della Polizia di Stato

Ieri mattina la suggestiva cornice del monastero cistercense dell’Abbazia di Casamari è stata lo sfondo della cerimonia religiosa con la quale le donne e gli uomini della Polizia di Stato della provincia di Frosinone hanno commemorato la ricorrenza del Santo Patrono, San Michele Arcangelo.

Il rito è stato officiato dal Reverendissimo Padre Abate dom Loreto Camilli, alla presenza del Questore, dr. Domenico Condello, del Prefetto di Frosinone dr. Ernesto Liguori, del Procuratore Capo dr. Antonio Guerriero, dei Sindaci di Veroli e di Frosinone, del rappresentante della Provincia, del comandante provinciale dei Carabinieri, e dei rappresentanti delle altre forze di polizia. Presente anche l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio.

Particolarmente sentito è stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione che è chiamato quotidianamente a svolgere per la collettività.

Il Questore, nel suo saluto, ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte alla cerimonia religiosa, ponendo l’accento, nel suo discorso, su quelli che sono i valori che animano l’attività delle donne e degli uomini che fanno parte della Polizia di Stato, sottolineando che forza, equilibrio e generosità sono i sentimenti che animano l’azione quotidiana che ogni poliziotto svolge al servizio dei cittadini, senza mai dimenticare il sacrificio dei colleghi che hanno dato la vita tenendo fede a questo impegno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -