La prima piazza del Lazio intitolata a Rita Levi-Montalcini è in Ciociaria: la cerimonia

Ad Isola del Liri la piazza intitolata al premio Nobel. Una giornata importante alla presenza della nipote Piera Levi-Montalcini

Isola del Liri – Martedì 20 dicembre 2022. È stata una giornata indimenticabile. Nella mattina ha avuto luogo, ad Isola del Liri, la cerimonia di intitolazione di piazza Rita Levi-Montalcini. Prima piazza a lei dedicata nella Regione Lazio. Alla presenza di autorità civili e militari, della polizia locale, delle scuole, del maestro calligrafo Franco Taglione, la nipote del premio Nobel, Piera Levi-Montalcini, ha tenuto un interessante dibattito nel teatro stabile Costantini, il cui spazio antecedente è stato dedicato alla scienziata.

Piera Levi-Montalcini, nipote del premio Nobel

“Siamo davvero orgogliosi che nella nostra città ci sia uno spazio dedicato alla illustre neurologa ed ex senatrice. Si tratta del primo seme della memoria piantato per onorare chi ha fatto tanto per il nostro Paese. Ringrazio la nipote Piera Levi- Montalcini per averci onorato della sua presenza, l’associazione nazionale Toponomastica Femminile ed ancora l’associazione Iniziativa Donne di Sora per la proposta accolta unanimemente dal Consiglio comunale”. Ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini presente alla cerimonia con altri amministratori.

“La nostra associazione è orgogliosa di aver consegnato alla comunità una piazza dedicata alla professoressa di fama internazionale, donna di scienza, senatrice ed ambasciatrice di valori umani. Un vissuto da tramandare alle giovani generazioni che, con attenzione, hanno colto gli insegnamenti della nipote Piera, che custodisce la storia della famiglia Levi-Montalcini. – Hanno concluso dall’associazione Iniziativa Donne – Sora – Indimenticabile testimonianza della caparbietà di “zia Rita” dalle parole della nipote. Siamo soddisfatte di aver lasciato un seme di parità, un seme di cultura che ci auguriamo possa germogliare anche in altri comuni”.

La mattinata è proseguita presso il Castello Boncompagni-Viscogliosi dove il team di Discover Ciociaria ha accolto in visita l’ospite della giornata che ha gradito l’accoglienza ed è rimasta piacevolmente colpita per la bellezza dei luoghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -