La Primaria “Maiuri” celebra il Carnevale storico di Frosinone: l’impegno per mantenere viva la tradizione

Donate a "Championnet" le chiavi della scuola e la tradizionale "radeca" che simboleggiano il forte legame della Maiuri con il territorio

La Dirigente Scolastica Patrizia Danella, la responsabile di plesso Patrizia Mattone, la vicaria Antonella D’Emilia, i docenti e tutti gli alunni del plesso “Maiuri” ieri mattina hanno accolto in una splendida cornice carnevalesca il generale Championnet, il “notaro” e il Vicesindaco Antonio Scaccia, che ha portato i saluti del Sindaco Riccardo Mastrangeli, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Sementilli e dell’intera amministrazione comunale.

È stata una mattinata all’insegna dell’allegria, della gioia e della spensieratezza. L’amministrazione comunale promuove ogni anno, andando in tutte le scuole di Frosinone, il Carnevale Storico di Frosinone. Le classi quinte hanno donato al Generale le chiavi della scuola e la tradizionale “radeca” che simboleggiano il forte legame che ha la “Maiuri” con il territorio e con le radici della terra ciociara. Il Carnevale Storico Frusinate – unico in Italia – si tramanda di generazione in generazione, permettendo anche ai più piccoli di conoscerlo e viverlo con entusiasmo.

Per celebrare questa speciale occasione, le classi quinte (A, B e C), indossando i tipici abiti ciociari, hanno eseguito alcuni passi del saltarello ciociaro, in un’atmosfera di festa e condivisione, accompagnata da un piatto di deliziosi fini fini, cantando tutti insieme “Essegliè, essegliè, essegliè!”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -