La questione tasse accende il dibattito, botta e risposta tra Scelgo Fiuggi e l’assessore Ludovici

Fiuggi - Dopo l'intervento dell'assessore al bilancio Rachele Ludovici, nuova replica del gruppo di opposizione

Fiuggi – La questione tasse infiamma il dibattito politico in città. Non si placano le polemiche, in particolare sull’addizionale Irpef. Botta e risposta tra il gruppo consiliare di opposizione Scelgo Fiuggi e l’Assessore al bilancio, Rachele Ludovici. La stessa in una nota aveva replicato alla minoranza – LEGGI QUI. Da Scelgo Fiuggi non stanno in silenzio e passano al contrattacco.

La replica di Scelgo Fiuggi

“Spiace dover rilevare che l’Assessore Ludovici non conosca la differenza tra redditi e scaglioni di reddito. Nessuno ha messo in discussione la fascia di esenzione che, almeno per il momento, resta confermata per i redditi fino a 15.000 euro. Al contrario abbiamo segnalato che l’Assessore ed il Sindaco si ostinano a nascondere l’aumento delle aliquote dell’addizionale comunale IRPEF per i diversi scaglioni di reddito esattamente come riportato nelle tabelle pubblicate dal Ministero e come verificabile nelle buste paga dei singoli cittadini. In particolare per lo scaglione di reddito da zero a 15.000 euro fino al 2022 l’aliquota applicata era 0,45 e dal 2023 in poi, sulla base di quanto deliberato nel Consiglio Comunale del 12 dicembre 2022, si è passati ad un’aliquota di 0,7. Basta guardare la registrazione della seduta consiliare reperibile online nella parte finale per rivedere l’imbarazzante omissione della Ludovici che parla erroneamente di conferma delle tariffe esistenti”. – Sottolinea il gruppo consiliare di opposizione.

“Anche per lo scaglione di reddito da 15.000 a 28.000 euro si passa dall’aliquota applicata di 0,6 nel 2022 a 0,7 nel 2023, mentre risulta una riduzione della tassazione per gli scaglioni di reddito superiori a 28.000 euro con i redditi superiori a 78.000 euro che vedono l’aliquota applicata ridotta a 0,7 nel 2023 a fronte di un valore di 0,8 nel 2022. Alla faccia dell’equità. La nostra richiesta di modifica è stata presentata all’Assessore Ludovici ben prima del Consiglio Comunale del 28 dicembre con nota prot. 17333 del 18.12.2023. Tutto confermato quindi, compresa la confusione che la Ludovici prova a generare tutte le volte che la troviamo con le mani nelle tasche dei cittadini. Al di là della polemica, il problema è serio e di prospettiva perché il mancato pagamento dei tributi ed il conseguente buco di bilancio rappresenta un problema cronico del nostro comune che ormai la Corte dei Conti impone di affrontare. In assenza di una concreta prospettiva di sviluppo il rischio che a pagare il conto siano sempre gli stessi è molto concreto ed è per questo che come gruppo consiliare teniamo alta l’attenzione su questo fronte. Del resto anche la valanga di accertamenti consegnati ai cittadini nel primi giorni di gennaio, per i quali abbiamo chiesto formalmente un intervento dell’Assessore con nota prot. 801 del 17.01.2024, conferma questa tendenza. Vista la delicatezza della questione siamo disponibili ad un confronto pubblico sull’argomento con l’Assessore Ludovici da domani mattina, con o senza caffè”. – Concludono da Scelgo Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -