La serie B che verrà: tra dubbi e incognite, ecco il quadro che si sta definendo

Al momento, sono diciotto – su venti – le squadre che hanno già la certezza di partecipare alla prossima stagione di Serie B, in un contesto ancora avvolto da numerose incognite. L’attenzione resta puntata sul destino del Brescia, attualmente retrocesso a seguito della penalizzazione di quattro punti inflitta in primo grado dalla giustizia sportiva. Una decisione che ha ripercussioni anche su Frosinone, attualmente salvo, e coinvolge Salernitana e Sampdoria: le tre, insieme a Cosenza, Cittadella e lo stesso Brescia, potrebbero doversi giocare lo spareggio per evitare l’ultimo posto disponibile in Serie C.

Per completare il quadro delle partecipanti alla Serie B 2025/26, bisognerà attendere l’esito della finale playoff di Serie C. A contendersi l’ultimo posto disponibile saranno Pescara e Ternana, con i match previsti tra questa e la prossima domenica. Inoltre, lo spareggio playout di Serie B – in programma, salvo cambiamenti, il 15 e 20 giugno – definirà definitivamente l’ultima formazione che resterà in cadetteria, anche se non si escludono ulteriori ricorsi che potrebbero prolungare le decisioni ufficiali fino all’estate inoltrata.

Ecco, nel dettaglio, le squadre finora sicure della partecipazione alla Serie B 2025/2026:

Retrocesse dalla Serie A:

Empoli, Venezia, Monza

Squadre confermate in Serie B:

Spezia, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena, Palermo, Bari, Sudtirol, Modena, Carrarese, Reggiana, Mantova, Frosinone*

*in attesa di verdetto definitivo legato al caso Brescia

Promosse dalla Serie C (in attesa dell’ultima finalista):

Padova, Virtus Entella, Avellino

L’elenco definitivo sarà disponibile solo dopo la conclusione di playoff e playout, e con ogni probabilità, dopo la risoluzione dei ricorsi ancora pendenti.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, più forte degli errori: tre punti di peso e una prova di carattere al San Nicola

Il successo è meritato e soprattutto pesantissimo: una vittoria che significa molto per classifica, morale e crescita del gruppo

Report Nielsen 2025: la Serie BKT piace a 8,4 milioni di italiani

Autenticità, legame con il territorio, equilibrio, presenza di giovani e italiani. Ecco cosa pensano i tifosi sulla B

Bari-Frosinone, Koutsoupias: “Peccato per il mancato gol ma l’importante è il risultato”

Serie B - Il centrocampista del Frosinone racconta la vittoria storica al San Nicola contro il Bari con il risultato di 2-3

Bari-Frosinone, Alvini: “Grande partita. Anche se i gol erano evitabili”

Alvini si presenta nel post gara con la soddisfazione per il 2-3, ma anche con la lucidità di chi vede ancora margini di crescita

Bari-Frosinone 2-3, i giallazzurri corsari espugnano il San Nicola e sfatano i tabù

Al San Nicola gara intensa e combattuta: tre reti dei giallazzurri servono ad avere la meglio su un Bari generoso ma impreciso nel finale

Un calcio alla violenza contro le donne: la serie B scende in campo con il pallone rosso

“Insieme, contro ogni violenza”. La 13ª giornata della Serie BKT sarà caratterizzata dallo slogan “B4LOVE”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -