“L’albero di Thomas”, una nuova iniziativa in memoria del giovane ucciso

"Nuova vita alle cose, riciclo creativo", è il claim dell'iniziativa organizzata per domani dall'associazione "L'albero di Thomas"

Alatri – Una battaglia quotidiana per combattere il disagio giovanile. Un impegno costante per non lasciare soli i tanti ragazzi che spesso si ritrovano abbandonati ai loro problemi dalle istituzioni e dalla società. “L’albero di Thomas”, l’associazione guidata da Lorenzo Sabellico, zio di Thomas Bricca, il 19enne assassinato con un colpo di pistola alla testa il 30 gennaio 2023 al Girone, porta avanti numerose iniziative sul territorio proprio in memoria di Thomas. Perché simili tragedie non si ripetano mai più. Perché dalla morte di quel ragazzo dal sorriso dolce, che resterà impresso per sempre nella memoria di tutti, maturino nuove consapevolezze, soprattutto nelle nuove generazioni.

Un nuovo appuntamento è in programma per la giornata di domani, mercoledì 14 febbraio, alle ore 10.00. “Nuova vita alle cose, riciclo creativo”, è l’evento che si svolgerà presso il Plesso Nido di via Danimarca, a Tecchiena. Una manifestazione – in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” – che ha come finalità l’abbellimento degli spazi adiacenti al Plesso Nido con manufatti realizzati dagli studenti in ricordo di Thomas. Un momento dal forte valore simbolico e dalla forte valenza sociale. Dopo la piantumazione di alberi in memoria del 19enne nelle scuole del territorio, come anche nello stesso Istituto Comprensivo, l’iniziativa di domani prosegue nel solco tracciato dall’associazione per la diffusione di una cultura della consapevolezza e per contrastare il disagio giovanile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -