“L’amministrazione comunale sorda sull’ex Tomassi”: la denuncia di Porretta

Sora - La presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio prosegue con la sua battaglia per ottenere l'accesso agli atti

“Come annunciato in precedenza, il 10 marzo 2023 avevamo presentato istanza di accesso agli atti al Comune di Sora relativamente all’area Ex Tomassi. Ma l’Amministrazione, col suo consueto atteggiamento approssimativo e sprezzante, non aveva dato alcuna risposta”. Lo evidenzia Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio.

Superati abbondantemente i termini di legge ad essa concessi, il 21 aprile 2023, avevamo quindi presentato ricorso al Difensore Civico della Regione Lazio, che ora ha inviato all’Amministrazione l’intimazione ‘a riesaminare l’istanza di accesso del 10 marzo 2023, fornendo un riscontro all’istante ed allo scrivente Ufficio’, ossia al Movimento e allo stesso Difensore Civico. È un primo provvedimento delle autorità sovraordinate -fa notare – atto a sanzionare ufficialmente e pubblicamente i comportamenti illegittimi e pericolosi dell’attuale amministrazione Sorana, iniziati con la sintomatica e premonitrice chiusura dell’Albo Pretorio Storico”.

“Al momento, non rimane che aspettare le iniziative del Comune, o del Difensore Civico regionale in caso di ulteriori inadempienze da parte dell’Amministrazione. Ma intanto chiediamo formalmente alla rappresentanza del Governo sul territorio di intervenire senza attendere gli esiti burocratici della vicenda, a prevenzione di ulteriori illeciti. Mentre al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Amministrazione di Sora – conclude – chiediamo, ad illecito conclamato, come intenda intervenire nei confronti di chi ha già omesso di adempiere al proprio dovere violando i termini previsti dalla legge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -