“L’amore allo specchio”, Alatri città della poesia: Colella e Pulcinelli presentano le loro raccolte

Appuntamento in biblioteca. L'evento ha anche lo scopo di raccogliere fondi per l'associazione M.A.R.I.A e Medici senza Frontiere

Domani, venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 17, Alatri si trasformerà per qualche ora in una città dell’amore e della poesia. Con il patrocinio del Comune, presso la biblioteca comunale Luigi Ceci, è infatti in programma un incontro dal titolo “L’amore allo specchio”. Un appuntamento che verterà sulla poesia come possibilità di espressione e racconto dell’emozione e dell’esperienza amorosa nelle sue tante e differenti sfumature.

Colella e Pulcinelli presentano le loro raccolte poetiche

Gli autori Franco Colella e Camilla Pulcinelli presenteranno le loro raccolte poetiche. Franco Colella autore di “Poesie d’amore” e Camilla Pulcinelli autrice de “L’infinito in un seme” dialogheranno con gli intervenuti tra letture di poesie, momenti musicali e domande dal pubblico.

Amore come ricerca e riscoperta del sè, amore come incontro e contatto con l’altro, come evasione, perdita e ricostruzione di nuovi equilibri. L’evento ha anche lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione M.A.R.I.A e Medici senza Frontiere per fare della poesia strumento di ponte con l’altro e promozione di benessere sociale. L’ingresso è libero e gli organizzatori invitano tutti a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -