L’area calisthenics all’aperto prende forma, Santangeli: “Promuoviamo salute e benessere”

Il comune di Torrice continua a vivere un periodo di fervente attività urbanistica con l'apertura di un altro nuovo cantiere

Il comune di Torrice continua a vivere un periodo di fervente attività urbanistica con l’apertura di un altro nuovo cantiere finalizzato a un’area fitness all’aperto, dotata di un impianto di attrezzi dedicato al calisthenics. Quest’ultimo intervento si aggiunge ad una serie di progetti che stanno trasformando il volto della comunità, tra cui l’apertura del cantiere dell’asilo di San Mosè, del cantiere della frana a Via Campo San Giovanni, e dell’area mercatale con il rifacimento completo dello chalet.

Ma cos’è esattamente il calisthenics? Si tratta di una disciplina di allenamento fisico che utilizza il peso corporeo come principale resistenza, senza l’ausilio di attrezzi pesanti o macchine. Gli esercizi calistenici comprendono una vasta gamma di movimenti, come piegamenti sulle braccia, trazioni alla sbarra, e squat, che mirano a sviluppare forza, resistenza e flessibilità.

Il sindaco Alfonso Santangeli ha espresso la propria soddisfazione per l’operato della sua amministrazione e dei tecnici comunali, sottolineando l’impegno e la dedizione con cui gli uffici preposti stanno lavorando per il bene della città.

“L’apertura di questo nuovo cantiere fitness, promesso ai nostri ragazzi in campagna elettorale, – ha dichiarato il sindaco Santangeli – rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per promuovere uno stile di vita sano e attivo all’interno della nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Santangeli. Siamo grati per il lavoro di tutta l’amministrazione per la loro costante collaborazione nel realizzare progetti che migliorano la qualità della vita dei nostri cittadini. L’area calisthenics all’aperto – conclude il Sindaco Santangeli – sarà un’importante risorsa per i residenti di Torrice, offrendo loro la possibilità di allenarsi all’aria aperta e di godere dei numerosi benefici per la salute associati alla pratica regolare di esercizi fisici. Con questo nuovo spazio, la città continua a dimostrare il suo impegno nel fornire infrastrutture moderne e accessibili che promuovono il benessere e lo sviluppo fisico di tutti i suoi abitanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -