Lavoro, ‘cercasi magazzinieri’: è stata la professione più richiesta del 2023

Categoria operai tra le più richieste. Ora le aziende hanno sempre più la tendenza a fare ricerche mirate per individuare il talento giusto

Come ogni anno InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha analizzato il mercato del lavoro dell’anno appena concluso con l’Osservatorio Mercato del Lavoro 2023. Un mercato che rispecchia il trend che si era già delineato nel primo semestre dell’anno, con una crescita e un’evoluzione delle modalità in cui le aziende cercano nuove risorse: un maggior numero di ricerche proattive delle aziende e di consultazione dei cv che i candidati caricano in piattaforma. L’Osservatorio, analizzando le quasi 340.000 offerte di lavoro pubblicate in piattaforma (numero sostanzialmente stabile rispetto al 2022), ha anche illustrato la geografia degli annunci e le categorie professionali più richieste.

La geografia delle offerte di lavoro

In cima alla classifica delle regioni con maggior numero di offerte di lavoro, svetta ancora una volta la Lombardia, che raccoglie il 31,3% del totale italiano. Confermate anche le medaglie d’argento per l’Emilia-Romagna (17,1%) e il bronzo per il Veneto (13,1%). Il Piemonte (9,2%) è stabile al quarto posto, mentre il Lazio è al quinto (6,3%). Fuori per poco dalla top 5 la Toscana (6%) che stacca di quasi 4 punti percentuali Friuli-Venezia Giulia, Marche, Liguria e Campania. Dal punto di vista delle province, rispetto al 2022, Milano resta in testa (11,5%) a livello nazionale, Roma torna al secondo posto (5,4%) superando Torino (al terzo posto con il 5% del totale nazionale). Riconferma per Brescia al quarto posto, quest’anno condiviso con Bergamo (entrambe con il 4,3%). Fanalino di coda della top 5 è Bologna (4,2%), stabile rispetto allo scorso anno.

Tra le categorie di lavoro più richieste vincono gli operai

Operai, Produzione, Qualità (con il 29,5% del totale nazionale offerte di lavoro) si conferma la categoria professionale più cercata, seguita ancora una volta da Acquisti, Logistica, Magazzino (9,7%). Commercio al dettaglio, Gdo, Retail (9,2%) sale al terzo posto superando Amministrazione Contabilità Segreteria (8,3%) che scende al quarto posto. Chiude la top 5, in linea con lo scorso anno, la categoria Vendite (6%).
Fuori dalla top 5, tre categorie che hanno fatto registrare il maggior incremento di annunci rispetto al 2022: Turismo e Ristorazione (+1,3%), Edilizia e Immobiliare (+1,3%) e Settore Farmaceutico (+12,3%).

Categorie professionali che si rispecchiano anche nel dettaglio delle professioni più cercate su InfoJobs nel corso del 2023: 1. Magazziniere; 2. Addetto Vendita; 3. Agente di Commercio; 4. Operaio di produzione; 5. Specialista di back office; 6. Addetto alla pulizia camere; 7. Addetto all’imballaggio; 8. Operatore di macchine cnc; 9. Addetto alla fatturazione; 10. Manutentore elettromeccanico. L’Addetto all’imballaggio, con oltre 7.000 offerte, rappresenta l’unica new entry in top 10 rispetto al 2022 a discapito dell’Assistente Amministrativo che scivola al 12esimo posto. Da segnalare anche la professione del Manutentore elettromeccanico che passa dal quarto al decimo posto.

Ricerche proattive da parte delle aziende in database

Nel 2023 sono state oltre 2,8 milioni le ricerche da parte delle aziende di professionisti inseriti nel database di InfoJobs. Ma quali sono state le categorie professionali che hanno ricevuto maggior interesse da parte delle aziende che cercano proattivamente candidati? Al primo posto, come nel 2022, Operai, Produzione, Qualità (11,7%) seguita da Amministrazione, Contabilità, Segreteria (5,6%) e al terzo Acquisti, Logistica, Magazzino (5,2%).

In generale, nel 2023, InfoJobs ha registrato una stabilità di aziende attive in piattaforma, ma un atteggiamento sempre più propenso alla ricerca mirata di candidati in database, tanto da notare oltre 200.000 cv scaricati (+117,3% vs 2022), azione propedeutica al contatto diretto. Un comportamento che consente alle aziende di analizzare il mercato e andare mirate sui profili in linea con le loro aspettative e richieste, per massimizzare le possibilità di trovare il talento giusto. Un trend che si sta affermando sempre più negli ultimi anni, grazie anche al continuo ampliamento del database di candidati di InfoJobs, che nel 2023 ha superato i 7 milioni di utenti iscritti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -