“Lazio Libri – Concorso letterario cuori narranti”, un progetto per promuovere nuovi talenti

Obiettivo: ceare opportunità di visibilità per giovani scrittori di età compresa tra 14 e 34 anni nel settore dell’editoria

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato la realizzazione dell’iniziativa “Lazio Libri – Concorso letterario cuori narranti”.

«La delibera è un progetto innovativo, un riconoscimento verso i giovani, un impegno a sostenerli per scovare talenti e, soprattutto, talenti letterari, visto che il libro e la lettura sono cardini dell’economia della conoscenza», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre. 

«Il Lazio è una fucina di scrittori e questa Regione è particolarmente attenta ai più giovani, che hanno bisogno di essere sostenuti per trasformare la passione per la scrittura in un lavoro. Con questo premio, andiamo in questa direzione, per costruire opportunità e valorizzare i nostri giovani, che hanno in questo Assessorato un interlocutore attento e vicino. Porteremo i vincitori nelle fiere internazionali. Un aiuto concreto anche per promuovere sempre meglio il brand Lazio all’estero», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

Il concorso prevede uno stanziamento di 300mila euro in favore di Lazio Innova, con la finalità di creare opportunità di visibilità per giovani scrittori di età compresa tra 14 e 34 anni nel settore dell’editoria, tramite la promozione delle loro opere di esordio e l’incoraggiamento alla scrittura narrativa del racconto breve. L’iniziativa prevede l’istituzione di un premio consistente nella pubblicazione della prima edizione del libro dell’autore vincitore, e la sua valorizzazione nelle maggiori fiere del libro nazionali e internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -