Lazio Pride a Frosinone, sostegno da ‘Ceccano 2030’: “Contro omofobia e discriminazione di genere”

"Un evento che celebra i valori del rispetto e dell'uguaglianza, contro ogni forma di omofobia e discriminazione di genere"

“Come Ceccano 2030 manifestiamo il nostro sostegno all’Arcigay Stonewall Frosinone per la nona edizione del Lazio Pride che, dopo 5 anni, tornerà ad animare di colore, inclusione e uguaglianza le strade del capoluogo ciociaro. Un’occasione importante per la nostra provincia che, già nel 2019, ha avuto l’onore di ospitare quello che è a tutti gli effetti un evento che celebra i valori del rispetto e dell’uguaglianza contro ogni forma di omofobia e discriminazione di genere. Ricordiamo che, in quella occasione, non mancarono le polemiche dei soliti gruppi e partiti della destra locale decisi più che mai ad impedire lo svolgimento della manifestazione”. – Così in una nota “Ceccano 2030”.

“E ricordiamo anche il modo imbarazzante con cui tentarono di giustificare le vere ragioni celate dietro il loro ostruzionismo omofobo. Da quel giorno la lotta per la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+ nella provincia di Frosinone non si è più arrestata, e continua nell’impegno quotidianamente profuso dall’Arcigay Stonewall Frosinone  in difesa di quei diritti. Ci complimentiamo pertanto con la presidente Eleonora Ferri e il Segretario Gianmarco Capogna per il risultato ottenuto, consapevoli di quanto necessario sia il lavoro da loro svolto fino ad ora allo scopo di tenere alta l’attenzione sulle persone LGBTQIA+ e sul tema della lotta per l’inclusione e la libertà contro ogni forma di discriminazione e violenza omofoba”.

“Noi di Ceccano 2030 accogliamo le iniziative per il Pride di giugno 2024 con grande entusiasmo e manifestiamo sin da ora la nostra disponibilità a contribuire ad un evento che, ne siamo certi, consentirà di promuovere, nella nostra provincia, valori per noi fondamentali, oltre che necessari, per la costruzione di una società orientata alla tutela dei diritti e delle libertà della persona”. – Concludono da Ceccano 2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -