“Le Cantine di Marco Agrippa”, domenica l’attesissimo evento: sapori, profumi e tanta musica

Arpino - Domenica si terrà l'evento più atteso della stagione: un percorso enogastronomico ricercato che richiama numerose persone

Tutto pronto per la IX edizione de “Le Cantine di Marco Agrippa”, un appuntamento che si terrà nella giornata di domenica, 22 dicembre, a partire dalle ore 12:00, presso il centro storico di Arpino. Un percorso enogastronomico simil Street Food con gustosi piatti realizzati con prodotti tipici proposti da ben 27 cantine, tra sapori, profumi, colori che caratterizzano la cucina nostrana. Inoltre non mancheranno i mercatini di Natale, le realizzazioni artigianali, la musica dal vivo che intratterrà i presenti lungo tutto il percorso, con il “Clan dei Santa Cecilia”, i “Canta-Autori”, l’Orchestrina Jazz e la musica itinerante della Banda dei Babbo Natale. Ed ancora, ciliegina sulla torta, il coinvolgente “Street DJ Set” curato da Elio Mancini. Tante sorprese per i più piccoli, tra cui la possibilità di incontrare Babbo Natale e salire con lui a cavallo.
Insomma, un’occasione imperdibile per vivere la magia del Natale, per riscoprire sapori autentici ed immergersi nel calore delle tradizioni locali. Ricordiamo che “Le Cantine di Marco Agrippa” è un evento che, edizione dopo edizione, raccoglie il compiacimento di numerose persone: in tantissimi raggiungono la città di Arpino per partecipare all’iniziativa, gremendo il centro storico della Terra di Cicerone.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -