“Le Malattie Respiratorie e Cardiovascolari”, al via la prima sessione del corso con il Prof. Aversa

Ripi - Sabato 21 ottobre, il Prof. Aversa, Ematologo di fama internazionale e 32 Medici hanno dato vita alla I sessione del 12° corso annuale

A Ripi, sabato 21 ottobre, il docente Prof. Franco Aversa, Ematologo di chiara fama internazionale e 32 Medici hanno dato vita alla I sessione del 12° corso Annuale “Le Malattie Respiratorie e Cardiovascolari anno 2023”. Viva la soddisfazione degli Organizzatori e Responsabili Scientifici ,dott.ri Teresa Petricca e Giovambattista Martino, che ringraziano il Sindaco Piero Sementilli per la disponibilità dimostrata, nell’ultimo decennio, che ha consentito l’apertura del proprio paese ad incontri di alta valenza culturale medica.

Gli spazi del teatro Comunale Gassman, del Museo dell’Energia e della Sala Polivalente di Ripi sono stati i luoghi, di volta in volta, offerti e messi a disposizione in tale progettualità. Trattasi, a tutt’oggi, di sessanta appuntamenti che hanno visto e vedranno partecipare, ancora, alte professionalità mediche ospedaliere ed universitarie, appartenenti alle comunità scientifiche più all’avanguardia, nell’ambito delle diverse specialità mediche di interesse.

“Crediamo sia doveroso enfatizzare la lungimiranza del sindaco di Ripi e degli amministratori tutti, per aver favorito le occasioni di conoscenza medica ed ambientalista, rendendo un piccolo paese della nostra provincia centro di riferimento per l’apprendimento e la formazione degli addetti sanitari. Una sana amministrazione deve avere a cuore il benessere della propria collettività, ponendo la salute nell’ambito degli obiettivi primari. Desta una sorta di commozione osservare che un piccolo paese, quale Ripi, dimostri da anni tanta sensibilità e operatività nei confronti del grande argomento della salute. Al contrario, suscita sconforto e preoccupazione l’indifferenza e la superficialità di amministratori di Comuni più popolosi, più rappresentativi e di maggiore riferimento, verso iniziative virtuose in campo sanitario a favore della e per la salute di tutti. Salute non sacrificabile ad interessi imprenditoriali privatistici ed espansionistici, con progettualità impattanti sull’ambiente e sui residenti in territori già ad alta pressione da inquinamento. Tra salute e malattia Ripi, invece, sceglie la salute”. – Commenta il Dott. Giovambattista Martino – Medico di Medicina Generale a Ripi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -