Le sfide nella gestione degli enti locali, gli studenti Unicas incontrano Di Stefano e Pittiglio

Incontro tra il Presidente della Provincia di Frosinone, il Sindaco di San Donato Val di Comino e gli studenti dell’Università di Cassino

Mercoledì mattina il Comune di San Donato Val di Comino ha ospitato un incontro di grande valore formativo tra gli studenti del corso di “Diritto degli enti locali” dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, presieduto dal professor Luigi Famiglietti, e due rappresentanti istituzionali del territorio: il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, e il Sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio.

L’iniziativa, che ha unito l’esperienza amministrativa al percorso accademico, ha permesso agli studenti di confrontarsi direttamente con chi ogni giorno affronta le sfide della gestione degli enti locali. I giovani universitari hanno posto numerose domande, spaziando dai temi del bilancio e della programmazione strategica passando per le politiche giovanili, la sostenibilità, i fondi europei e il rapporto tra istituzioni e cittadini.

«Credo profondamente nel valore del dialogo tra amministratori e giovani – ha affermato il Presidente Luca Di Stefano – perché sono momenti come questi che avvicinano le istituzioni alla società. Gli studenti hanno dimostrato grande preparazione e spirito critico, due elementi fondamentali per costruire una futura classe dirigente consapevole. La Provincia continuerà a promuovere occasioni di confronto e crescita come questa».

Il Sindaco Enrico Pittiglio ha aggiunto: «Accogliere i ragazzi nel cuore del nostro Comune è stato un piacere. Il municipio deve essere la casa della partecipazione e del confronto. Abbiamo bisogno di giovani che conoscano da vicino le dinamiche amministrative, perché saranno loro i protagonisti delle comunità del domani. Il Comune di San Donato beneficia già del dottorato sulle Aree Interne con Unicas. Ringrazio il professor Famiglietti per aver portato qui questo pezzo di università».

L’incontro si è concluso con un invito reciproco a mantenere vivo il dialogo tra amministrazione pubblica e università, valorizzando ogni occasione utile per formare cittadini informati, attenti e protagonisti del proprio futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -