Le sfide nella gestione degli enti locali, gli studenti Unicas incontrano Di Stefano e Pittiglio

Incontro tra il Presidente della Provincia di Frosinone, il Sindaco di San Donato Val di Comino e gli studenti dell’Università di Cassino

Mercoledì mattina il Comune di San Donato Val di Comino ha ospitato un incontro di grande valore formativo tra gli studenti del corso di “Diritto degli enti locali” dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, presieduto dal professor Luigi Famiglietti, e due rappresentanti istituzionali del territorio: il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, e il Sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio.

L’iniziativa, che ha unito l’esperienza amministrativa al percorso accademico, ha permesso agli studenti di confrontarsi direttamente con chi ogni giorno affronta le sfide della gestione degli enti locali. I giovani universitari hanno posto numerose domande, spaziando dai temi del bilancio e della programmazione strategica passando per le politiche giovanili, la sostenibilità, i fondi europei e il rapporto tra istituzioni e cittadini.

«Credo profondamente nel valore del dialogo tra amministratori e giovani – ha affermato il Presidente Luca Di Stefano – perché sono momenti come questi che avvicinano le istituzioni alla società. Gli studenti hanno dimostrato grande preparazione e spirito critico, due elementi fondamentali per costruire una futura classe dirigente consapevole. La Provincia continuerà a promuovere occasioni di confronto e crescita come questa».

Il Sindaco Enrico Pittiglio ha aggiunto: «Accogliere i ragazzi nel cuore del nostro Comune è stato un piacere. Il municipio deve essere la casa della partecipazione e del confronto. Abbiamo bisogno di giovani che conoscano da vicino le dinamiche amministrative, perché saranno loro i protagonisti delle comunità del domani. Il Comune di San Donato beneficia già del dottorato sulle Aree Interne con Unicas. Ringrazio il professor Famiglietti per aver portato qui questo pezzo di università».

L’incontro si è concluso con un invito reciproco a mantenere vivo il dialogo tra amministrazione pubblica e università, valorizzando ogni occasione utile per formare cittadini informati, attenti e protagonisti del proprio futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -