Lega, parte la nuova organizzazione del partito in provincia: tutte le deleghe assegnate

Ciacciarelli: "Ci siamo avviati verso una nuova fase che vede al centro la massima condivisione per il rafforzamento del partito"

“È partita ufficialmente la nuova organizzazione della Lega in Provincia di Frosinone. Un lavoro che abbiamo seguito e condiviso nei minimi dettati insieme al Coordinatore Provinciale, On. Ottaviani ed al Responsabile Organizzativo Lega Lazio, On. Abbruzzese con la finalità di definire un nuovo modello di partito, contraddistinto da una struttura articolata su una pluralità di settori di competenza ciascuno dei quali viene assegnato alla responsabilità di un militante. Un modo questo per consentire a ciascun militante di riconoscersi direttamente all’interno della struttura di partito, condividendone i relativi oneri e responsabilità, comprendendone direttamente l’importante lavoro organizzativo che c’è dietro ciascuna iniziativa e soprattutto potendo in tal modo mettere a disposizione del partito e quindi della nostra comunità la propria preparazione nel settore di competenza”. – Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Abbiamo ritenuto necessario partire da tale modello di struttura per la riorganizzazione del nostro partito, ritenendo appunto che il migliore strumento per la crescita sul territorio sia quello della condivisione della responsabilità di partito con tutti coloro che da tempo si riconoscono all’interno dello stesso e da tempo lavorano come amministratori o militanti nel proprio territorio”.

Le nomine

In particolare sono stati nominati: Alessio Ranaldi, Responsabile settore Protezione Civile- Caccia e pesca; Laura Borraccio, Responsabile Rapporti con Regione Lazio; Manuel Caira Responsabile Comunicazione istituzionale del Partito; Luca Zaccari, Quale Vice Segretario Provinciale – Enti locali; Denise Zena, Responsabile Terzo settore e disabilità; Ernestina Ninni, Responsabile Area Nord e Tesseramento; Salvatore De Vito, Responsabile Organizzazione comuni Castrocielo- Colfelice- Roccasecca; Daniele D’Amelio Responsabile Spettacolo-eventi; Katiuscia Mulattieri, Responsabile Industria e PMI; Andrea Amata, Vicesegretario Provinciale-Valle di Comino e piccoli comuni; Domenico Crescenzi, Responsabile Artigianato e commercio; Pappagallo Anna, Responsabile Pari opportunità; Silvia Pelliccia, Responsabile Organizzazione Area Nord; Giuseppe Pizzuti, Responsabile Mobilità e trasporti; Lino Caschera, Responsabile Coordinamento area Sorano; Francesca Sacchetti, Responsabile Sicurezza e legalità; Matteo Franceschetti, Coordinatore giovani; Domenico Corte, Responsabile piccoli comuni; Marta Campoli, Responsabile Turismo e sport; Luca D’Arpino, Vicesegretario Provinciale; Luigi Di Cicco, Responsabile Coordinamento Valle dei Santi; Antonio Necci, Responsabile Sanità.

È necessario infatti investire su una struttura non puramente verticistica o piramidale, ma orizzontalmente aperta alla massima condivisione per rafforzare l’armonia di gruppo per una crescita comune. Attraverso il conferimento delle deleghe di settore ai nostri militanti, si apre una nuova stagione caratterizzata dal pieno rafforzamento del partito sul territorio”. – Conclude l’Assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -