Legge di bilancio, extraprofitti, pensioni e migranti: l’intervento dell’onorevole Ottaviani

Sul tema caldo delle pensioni Ottaviani ha specificato che con ogni probabilità “Si arriverà alla conferma di quota 103"

L’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione bilancio della Camera dei Deputati, è intervenuto in diretta, a Tgcom24 di Mediaset, per parlare di legge di bilancio, extraprofitti, pensioni e migranti.

Sul dibattito relativo alla prossima legge di Bilancio l’onorevole Ottaviani ha sottolineato come “il centrodestra che ha vinto le elezioni ha stretto il patto con gli elettori su un programma, che può essere portato a termine nel ciclo di cinque anni e non in uno, soprattutto in tema di riforme strutturali. Passo dopo passo, stiamo centrando una serie di obiettivi con una gerarchia di priorità al cui vertice rimane, certamente, il taglio del cuneo contributivo. Si tratta di una misura che, una volta attuata, libererà una quantità considerevole di risorse, in termini di capacità di spesa degli italiani, dell’ordine di 7 punti per i redditi fino a 25.000 euro e di 6 per quelli fino a 30.000. Un provvedimento che deve essere confermato entro il 31 dicembre a favore delle famiglie”.

Sugli extraprofitti l’onorevole Ottaviani ha detto che “è in corso un’ampia riflessione su come classificare questo contributo, se renderlo strutturale o una tantum. Vanno valutate tante variabili, in primis l’atteggiamento della Bce sui tassi di interesse, che al momento non è molto chiaro”.

Le pensioni sono un altro tema caldo del momento e sul punto Ottaviani ha specificato che con ogni probabilità “si arriverà alla conferma di quota 103 (41 anni di contribuzione e 62 anni di età anagrafica). L’aumento delle pensioni minime è un altro obiettivo cui tiene particolarmente la Lega assieme al Governo, da centrare nel breve periodo ”. Infine sui migranti, l’onorevole Ottaviani ha evidenziato come “le richieste degli amministratori locali sono tutte prese nella dovuta considerazione. Ciò che non si capisce è cosa voglia il Pd: la Schlein dice di aprire a tutti senza se e senza ma; i loro sindaci sono del parere contrario. Noi siamo favorevoli agli ingressi, regolari e legali, in termini di sostenibilità della ricettività e del rispetto delle quote fissate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -