Legge di bilancio, extraprofitti, pensioni e migranti: l’intervento dell’onorevole Ottaviani

Sul tema caldo delle pensioni Ottaviani ha specificato che con ogni probabilità “Si arriverà alla conferma di quota 103"

L’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione bilancio della Camera dei Deputati, è intervenuto in diretta, a Tgcom24 di Mediaset, per parlare di legge di bilancio, extraprofitti, pensioni e migranti.

Sul dibattito relativo alla prossima legge di Bilancio l’onorevole Ottaviani ha sottolineato come “il centrodestra che ha vinto le elezioni ha stretto il patto con gli elettori su un programma, che può essere portato a termine nel ciclo di cinque anni e non in uno, soprattutto in tema di riforme strutturali. Passo dopo passo, stiamo centrando una serie di obiettivi con una gerarchia di priorità al cui vertice rimane, certamente, il taglio del cuneo contributivo. Si tratta di una misura che, una volta attuata, libererà una quantità considerevole di risorse, in termini di capacità di spesa degli italiani, dell’ordine di 7 punti per i redditi fino a 25.000 euro e di 6 per quelli fino a 30.000. Un provvedimento che deve essere confermato entro il 31 dicembre a favore delle famiglie”.

Sugli extraprofitti l’onorevole Ottaviani ha detto che “è in corso un’ampia riflessione su come classificare questo contributo, se renderlo strutturale o una tantum. Vanno valutate tante variabili, in primis l’atteggiamento della Bce sui tassi di interesse, che al momento non è molto chiaro”.

Le pensioni sono un altro tema caldo del momento e sul punto Ottaviani ha specificato che con ogni probabilità “si arriverà alla conferma di quota 103 (41 anni di contribuzione e 62 anni di età anagrafica). L’aumento delle pensioni minime è un altro obiettivo cui tiene particolarmente la Lega assieme al Governo, da centrare nel breve periodo ”. Infine sui migranti, l’onorevole Ottaviani ha evidenziato come “le richieste degli amministratori locali sono tutte prese nella dovuta considerazione. Ciò che non si capisce è cosa voglia il Pd: la Schlein dice di aprire a tutti senza se e senza ma; i loro sindaci sono del parere contrario. Noi siamo favorevoli agli ingressi, regolari e legali, in termini di sostenibilità della ricettività e del rispetto delle quote fissate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -